-
Perché possiamo fidarci dei Vangeli della BibbiaLa Torre di Guardia 2010 | 1° marzo
-
-
Ad esempio, un programma della BBC intitolato Bible Mysteries, in una puntata dal tema “La vera Maria Maddalena”, spiegava che gli scritti apocrifi dipingono Maria Maddalena come “un’insegnante e una guida spirituale per gli altri discepoli. Non è solo una discepola; è l’apostolo mandato agli apostoli”. Commentando il presunto ruolo di Maria Maddalena, Juan Arias ha scritto su un quotidiano brasiliano: “Oggi tutto ci porta a concludere che il movimento cristiano primitivo, fondato da Gesù, era profondamente ‘femminista’, dato che le prime chiese erano case di donne, dove queste officiavano in qualità di sacerdoti e vescovi”. — O Estado de S. Paulo.
-
-
Perché possiamo fidarci dei Vangeli della BibbiaLa Torre di Guardia 2010 | 1° marzo
-
-
c Per quanto riguarda gli scritti apocrifi, un altro problema è che ne rimangono pochissime copie. Del Vangelo di Maria Maddalena, cui si è accennato sopra, restano solo due piccoli frammenti e uno più grande in cui manca probabilmente metà del testo originale. Per di più, i manoscritti disponibili presentano varianti sostanziali.
-