-
Libro biblico numero 54: 1 Timoteo“Tutta la Scrittura è ispirata da Dio e utile”
-
-
14. Cos’ha da dire Paolo circa l’orgoglio e l’amore del denaro in contrasto con la “santa devozione con autosufficienza”?
14 Consigli sulla “santa devozione con autosufficienza” (6:3-21). Chi non approva le sane parole è gonfio d’orgoglio e mentalmente malato su questioni che causano violente dispute intorno a frivolezze. Da parte sua la “santa devozione con autosufficienza” è un mezzo di grande guadagno. Bisogna accontentarsi di avere di che mangiare e di che coprirsi. La determinazione di arricchire è un laccio che conduce alla distruzione, e l’amore del denaro è “la radice di ogni sorta di cose dannose”. Paolo esorta Timoteo, come uomo di Dio, a fuggire queste cose, a perseguire le virtù cristiane, a combattere l’eccellente combattimento della fede e ad ‘afferrare fermamente la vita eterna’. (6:6, 10, 12) Egli deve osservare il comandamento “in modo immacolato e irreprensibile” fino alla manifestazione del Signore Gesù Cristo. Quelli che sono ricchi dovrebbero “riporre la loro speranza non nelle ricchezze incerte, ma in Dio”, in modo da afferrare fermamente la vera vita. Terminando, Paolo incoraggia Timoteo a custodire il suo deposito dottrinale e ad evitare le parole che violano ciò che è santo e “le contraddizioni della falsamente chiamata ‘conoscenza’”. — 6:14, 17, 20.
-
-
Libro biblico numero 54: 1 Timoteo“Tutta la Scrittura è ispirata da Dio e utile”
-
-
16. Quali consigli diede Paolo sul materialismo?
16 I cristiani di Efeso, città avida di denaro, avevano a quanto pare bisogno di consigli per combattere il materialismo e le sue distrazioni. Paolo diede questi consigli. Il mondo lo ha spesso citato dicendo che ‘l’amore del denaro è la radice di ogni male’, ma come sono pochi quelli che prestano ascolto alle sue parole! Per contro, i veri cristiani devono prendere sempre a cuore questo consiglio. Significa vita per loro. Devono fuggire il dannoso laccio del materialismo, riponendo la loro speranza “non nelle ricchezze incerte, ma in Dio, che ci fornisce riccamente ogni cosa per nostro godimento”. — 6:6-12, 17-19.
-