-
Che cos’è il materialismo?Svegliatevi! 2003 | 8 aprile
-
-
Certo converrete che il materialismo implica assai più che essere molto ricchi o avere molti possedimenti.
-
-
Che cos’è il materialismo?Svegliatevi! 2003 | 8 aprile
-
-
Un dizionario definisce il materialismo “preoccupazione per o importanza data a cose materiali a discapito di quelle intellettuali o spirituali”. Quindi il materialismo è radicato nei nostri desideri e nelle priorità della nostra vita. Questo è dimostrato chiaramente dai due esempi biblici che seguono.
Geova diede un vigoroso consiglio a Baruc, che serviva come segretario del profeta Geremia. Baruc probabilmente era povero a motivo della situazione di Gerusalemme e della sua amicizia con l’impopolare Geremia. Comunque Geova osservò: “In quanto a te, tu continui a cercare grandi cose per te stesso. Non continuare a cercare”. Può darsi che Baruc cominciasse a diventare materialista, pensando alla ricchezza o alla sicurezza materiale di altri. Geova gli ricordò che lo avrebbe liberato dall’incombente distruzione di Gerusalemme, ma non avrebbe preservato i suoi averi. — Geremia 45:4, 5.
Gesù fece l’illustrazione di un uomo che pure si preoccupava delle cose materiali. Non pensava che ai suoi beni anziché usare quello che aveva per servire maggiormente Dio. Il ricco diceva: “Demolirò i miei depositi e ne edificherò di più grandi, . . . e dirò all’anima mia: ‘Anima, hai molte cose buone accumulate per molti anni; riposati, mangia, bevi, rallegrati’”. Poi Gesù aggiunse: “Ma Dio gli disse: ‘Irragionevole, questa notte ti chiederanno la tua anima. Chi avrà quindi le cose che hai accumulato?’ Così sarà dell’uomo che accumula tesori per se stesso ma non è ricco verso Dio”. — Luca 12:16-21.
Cosa ci insegnano questi due episodi? Ci aiutano a capire che si è materialisti non perché si possiede molto, ma perché si mettono al primo posto le cose materiali. L’apostolo Paolo affermò: “Quelli che hanno determinato di arricchire cadono in tentazione e in un laccio e in molti desideri insensati e dannosi, che immergono gli uomini nella distruzione e nella rovina. Poiché l’amore del denaro è la radice di ogni sorta di cose dannose, e correndo dietro a questo amore alcuni sono stati sviati dalla fede e si sono del tutto feriti con molte pene”. (1 Timoteo 6:9, 10) I problemi sono causati dalla determinazione di arricchire e dall’amore per le cose materiali.
-