-
2. Tenete pulitoSvegliatevi! 2012 | Giugno
-
-
● Tenete separata la carne cruda.
Per impedire la diffusione di batteri, confezionate ermeticamente o avvolgete accuratamente tutte le carni crude e i prodotti ittici; inoltre tenete questi alimenti separati dal resto del cibo. Usate un tagliere e un coltello a parte per questi prodotti oppure lavate bene il tagliere e il coltello con acqua calda e detersivo prima e dopo ogni contatto con pesce o carne cruda.
-
-
3. Preparate e conservate il cibo con attenzioneSvegliatevi! 2012 | Giugno
-
-
● Non fate scongelare la carne a temperatura ambiente.
“Quando si lascia la carne a scongelare su un ripiano”, afferma il Dipartimento dell’Agricoltura degli Stati Uniti, “anche se la parte interna può essere ancora congelata, lo strato esterno potrebbe trovarsi nella ‘zona di pericolo’, ovvero fra i 4 e i 60°C, temperature alle quali i batteri proliferano”. Quindi, fate scongelare gli alimenti nel frigorifero, nel forno a microonde oppure in un involucro sigillato immerso in acqua fredda.
-