BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • A chi è rivolto il nostro sguardo?
    La Torre di Guardia (per lo studio) 2018 | Luglio
    • 11. Perché il fatto che Mosè abbia colpito la roccia può aver sminuito il miracolo di Geova?

      11 Potrebbe esserci anche un altro motivo. Le formazioni rocciose nella zona della prima Meriba sono di granito. Il granito è così duro che, a prescindere da quanto uno colpisca forte, nessuno si aspetterebbe di veder uscire dell’acqua. Al contrario, il tipo di roccia presente nella zona della seconda Meriba è solitamente calcareo. Data la natura porosa della roccia calcarea, l’acqua spesso riesce a penetrare e si raccoglie in riserve sotterranee da cui si può attingere. Dal momento che Mosè non parlò alla rupe ma la colpì due volte, gli israeliti avrebbero potuto pensare che l’acqua fosse uscita da quella roccia porosa per cause naturali e non grazie a Geova. Non possiamo dirlo con certezza, ma in un caso del genere Mosè avrebbe reso quel miracolo meno miracoloso.b

  • A chi è rivolto il nostro sguardo?
    La Torre di Guardia (per lo studio) 2018 | Luglio
    • b Il prof. John Beck commenta così questo avvenimento: “La tradizione ebraica narra che i ribelli avrebbero criticato Mosè con queste parole: ‘Mosè conosce le proprietà di questa particolare roccia! Se vuole dimostrare i suoi poteri miracolosi, ci faccia sgorgare acqua da quest’altra roccia’”. Ovviamente si tratta solo di una tradizione.

Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
Disconnetti
Accedi
  • Italiano
  • Condividi
  • Impostazioni
  • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
  • Condizioni d’uso
  • Informativa sulla privacy
  • Impostazioni privacy
  • JW.ORG
  • Accedi
Condividi