BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • “Abbiamo trovato il Messia”!
    La Torre di Guardia 1992 | 1° ottobre
    • La genealogia di Gesù

      3. Cosa indicano specificamente i Vangeli di Matteo e di Luca circa la genealogia di Gesù?

      3 La genealogia di Gesù è la prima prova che le Scritture Greche Cristiane forniscono a sostegno della sua identità messianica. La Bibbia prediceva che il Messia sarebbe stato un discendente del re Davide. (Salmo 132:11, 12; Isaia 11:1, 10) Il Vangelo di Matteo inizia dicendo: “Libro della storia di Gesù Cristo, figlio di Davide, figlio di Abraamo”. A sostegno di questa affermazione categorica Matteo traccia la genealogia di Gesù passando per la linea del padre adottivo, Giuseppe. (Matteo 1:1-16) Il Vangelo di Luca traccia la genealogia di Gesù attraverso la madre naturale, Maria, risalendo attraverso Davide e Abraamo fino ad Adamo. (Luca 3:23-38)a Così gli scrittori evangelici documentano accuratamente la loro asserzione secondo cui Gesù era erede di Davide sia sotto il profilo legale che naturale.

      4, 5. (a) I contemporanei di Gesù misero forse in discussione la sua discendenza da Davide? Perché questo è significativo? (b) Quali testimonianze extrabibliche sostengono la genealogia di Gesù?

      4 Anche il più scettico contestatore dell’identità messianica di Gesù non può smentire l’asserzione di Gesù di essere un figlio di Davide. Perché? Per due motivi. Primo, quell’asserzione fu ripetuta in tutta Gerusalemme per decenni prima che la città venisse distrutta nel 70 E.V. (Confronta Matteo 21:9; Atti 4:27; 5:27, 28). Se fosse stata falsa, qualunque avversario di Gesù — e ne aveva tanti — avrebbe potuto dimostrare che Gesù era un impostore semplicemente controllando la sua genealogia negli archivi pubblici.b Ma la storia non ci dice che alcuno abbia mai messo in discussione il fatto che Gesù discendesse dal re Davide. Evidentemente quell’asserzione era inconfutabile. Senza dubbio Matteo e Luca copiarono direttamente dai registri pubblici i nomi principali da includere nei loro scritti.

      5 Il secondo motivo è che fonti extrabibliche confermano che la genealogia di Gesù era universalmente accettata. Per esempio, il Talmud menziona un rabbino del IV secolo che disse delle volgarità su Maria, la madre di Gesù, accusandola di ‘essersi prostituita con dei falegnami’; ma lo stesso brano ammette che Maria “era discendente di principi e governanti”. Un esempio precedente è quello di Egesippo, storico del II secolo, il quale riferisce che quando l’imperatore romano Domiziano voleva sterminare tutti i discendenti di Davide, alcuni nemici dei primi cristiani denunciarono i nipoti di Giuda, fratellastro di Gesù, “come appartenenti alla stirpe di Davide”. Se Giuda era noto come discendente di Davide, non doveva esserlo anche Gesù? Indubbiamente! — Galati 1:19; Giuda 1.

  • “Abbiamo trovato il Messia”!
    La Torre di Guardia 1992 | 1° ottobre
    • a Quando Luca 3:23 parla di “Giuseppe, figlio di Eli”, evidentemente usa “figlio” nel senso di “genero”, dato che Eli era il padre naturale di Maria. — Perspicacia nello studio delle Scritture, volume 1, pagine 1011-15.

      b Lo storico ebreo Giuseppe Flavio, descrivendo la propria genealogia, menziona esplicitamente l’esistenza di tali registri prima del 70 E.V. Sembra che essi siano poi andati distrutti insieme alla città di Gerusalemme, rendendo impossibile provare qualunque successiva pretesa messianica.

Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
Disconnetti
Accedi
  • Italiano
  • Condividi
  • Impostazioni
  • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
  • Condizioni d’uso
  • Informativa sulla privacy
  • Impostazioni privacy
  • JW.ORG
  • Accedi
Condividi