-
Rocce volantiSvegliatevi! 1995 | 8 dicembre
-
-
Rocce volanti
AVETE mai visto una luminosa stella cadente attraversare il cielo in una notte limpida? Può darsi che ne vediate una fra non molto. Secondo gli scienziati questi fuochi artificiali della natura descrivono la loro traiettoria nei nostri cieli circa 200.000.000 di volte al giorno!
Cosa sono? Sono semplicemente detriti rocciosi o metallici detti meteoroidi che quando penetrano nell’atmosfera terrestre diventano incandescenti. La striscia luminosa che lasciano nel cielo, osservata dalla Terra, è detta meteora.
La maggioranza dei meteoroidi bruciano completamente prima di raggiungere la terra, ma alcuni sopravvivono all’intenso calore e raggiungono la superficie terrestre. Questi sono detti meteoriti. Secondo le stime di alcuni scienziati, ogni giorno si depositano sulla Terra circa 1.000 tonnellate di questa roccia volante.a
Di rado la caduta delle meteoriti è pericolosa per l’uomo, soprattutto per le dimensioni relativamente piccole di queste rocce volanti. Infatti la maggioranza delle meteore è prodotta da meteoriti non più grandi di un granello di sabbia. (Vedi il riquadro “Rocce dallo spazio”).
-
-
Rocce volantiSvegliatevi! 1995 | 8 dicembre
-
-
Meteoroide: Un detrito roccioso o metallico relativamente piccolo che vaga nello spazio o penetra nell’atmosfera. Alcuni scienziati pensano che la maggioranza dei meteoroidi siano frammenti di asteroidi prodotti da collisioni o dai detriti rocciosi di comete estinte.
Meteora: Quando un meteoroide penetra nell’atmosfera terrestre, l’attrito con l’aria produce intenso calore e un forte chiarore. La luce della scia di gas caldi e incandescenti è visibile per un momento nel cielo. La striscia luminosa è detta meteora. Molti la chiamano stella cadente o stella filante. La maggior parte delle meteore cominciano a vedersi quando si trovano a circa 100 chilometri dalla superficie terrestre.
Meteorite: Certi meteoroidi sono così grandi che non vaporizzano completamente quando penetrano nella nostra atmosfera e cadono sulla Terra. In tal caso il meteoroide è detto meteorite. Alcune possono essere molto grandi e pesanti. Una meteorite caduta in Namibia pesa più di 60 tonnellate. Altre grandi meteoriti del peso di 15 tonnellate o più sono state trovate in Groenlandia, in Messico e negli Stati Uniti.
-