-
Quello che non si può vedere a occhio nudoSvegliatevi! 2000 | 22 agosto
-
-
Possiamo guardare con un comune microscopio una goccia d’acqua apparentemente senza vita e scoprire che è piena di ogni sorta di creature che si muovono. E guardando un capello, che a occhio nudo appare liscio e regolare, si vede che è scabro e dentellato. Potentissimi microscopi possono ingrandire gli oggetti un milione di volte: sarebbe come portare un francobollo alle dimensioni di una piccola nazione!
Ora, con microscopi ancora più potenti, i ricercatori ottengono immagini di superfici con dettagli su scala atomica. Questo permette loro di guardare ciò che fino a poco tempo fa nessun essere umano aveva potuto vedere.
-
-
Quello che non si può vedere a occhio nudoSvegliatevi! 2000 | 22 agosto
-
-
L’infinitesimamente piccolo
L’oggetto più piccolo che si può vedere con un normale microscopio è composto di oltre dieci miliardi di atomi!
-