BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • g87 8/1 pp. 29-30
  • Uno sguardo al mondo

Nessun video disponibile.

Siamo spiacenti, c’è stato un errore nel caricamento del video.

  • Uno sguardo al mondo
  • Svegliatevi! 1987
  • Sottotitoli
  • Vedi anche
  • Musica e Culto di Satana
  • Bambini come cavie
  • Matrimoni non registrati
  • In aumento l’analfabetismo
  • Suicidi e TV
  • Le paure dei giovani
  • Traffico micidiale
  • La migrazione delle balene
  • Scosse elettriche come terapia
  • Un’abitudine nociva
  • Uno sguardo al mondo
    Svegliatevi! 1986
  • Affascinante incontro con le balene grigie
    Svegliatevi! 2003
  • La vita della balena
    Svegliatevi! 1974
  • Suicidio: Una piaga che colpisce i giovani
    Svegliatevi! 1998
Altro
Svegliatevi! 1987
g87 8/1 pp. 29-30

Uno sguardo al mondo

Musica e Culto di Satana

In questi ultimi anni le autorità preposte all’applicazione della legge hanno notato che sulla scena di reati che vanno dall’incendio doloso all’abuso di minore e all’omicidio è sempre più frequente trovare oggetti aventi a che fare con il culto di Satana e con l’occultismo. Le autorità dicono che in molti casi adolescenti coinvolti in attività criminose sono fortemente influenzati da musica punk e da “heavy-metal” rock, fa rilevare il Register, un giornale californiano. Un’addetta alla sorveglianza di condannati in libertà vigilata, agente di polizia, ha detto: “Basilarmente questa musica insegna che non c’è bisogno di ascoltare i genitori e che si deve vivere come si vuole”. Essa aggiunge che alcuni adolescenti ribelli prendono le parole delle canzoni alla lettera e fanno quello che dicono, incluso l’accettare Satana come simbolo di potere. Dick Fredrickson, viceprocuratore distrettuale della contea di Orange, dice: “Una volta che si cade sotto l’influsso di quella musica e si accetta Satana, è facile fare cose che altrimenti non si farebbero”. L’articolo fa rilevare che sulla scena dei delitti i messaggi satanici e le tracce dell’occulto sono diventati così comuni che gli agenti di polizia ricevono uno speciale addestramento per essere in grado di riconoscerli.

Bambini come cavie

Ogni anno in Gran Bretagna ben 2.000 bambini sono sottoposti a esperimenti medici all’insaputa dei genitori, secondo quanto dicono 19 accademici e medici anziani dell’Istituto di Deontologia Medica di Gran Bretagna. Il Medical Post riferiva i dati dello studio effettuato da questo gruppo, da cui è emerso che “il più delle volte è per le ricerche da effettuare su neonati” che non viene chiesto il consenso dei genitori. Il dott. Richard Nicholson, vicedirettore dell’Istituto, ha detto che i medici ammettono pubblicamente che si fanno tali esperimenti non autorizzati perché “è talmente difficile ottenere il consenso dei genitori che non provano neppure a chiederlo”.

Matrimoni non registrati

Quando un uomo e una donna convivono senza essere legalmente sposati, quanto dura la relazione? Statistiche norvegesi e svedesi indicano che “metà dei matrimoni non registrati non durano più di due anni e dal 60 all’80 per cento delle coppie si separano entro cinque anni al massimo”, riferisce il quotidiano francese Le Monde.

In aumento l’analfabetismo

“Raramente ci sono stati tanti . . . analfabeti” in Francia. Questa affermazione del quotidiano francese Le Figaro si basa su un rapporto da cui emerge “che circa il 15 per cento della popolazione [francese], ossia 8 milioni di persone (immigrati esclusi), è praticamente analfabeta. . . . Sanno leggere a malapena e sanno scrivere le parole solo come si pronunciano. Inoltre, secondo la definizione di analfabetismo data dall’UNESCO, non sono in grado di ‘capire un breve e semplice testo relativo a fatti della vita quotidiana’”. Gli studenti non fanno eccezione, poiché circa un quarto di quelli che iniziano la scuola superiore non sa leggere bene.

Suicidi e TV

Stando a due indagini effettuate di recente, i programmi televisivi sul tema del suicidio, nonché le notizie trasmesse dalla televisione sul soggetto, sembrano causare “un temporaneo aumento nel numero di adolescenti che si tolgono la vita”, osserva il New York Times. I resoconti fanno pensare che i servizi di cronaca su questo soggetto spingano gli adolescenti a voler imitare quel comportamento, il che influisce sul tasso dei suicidi. Uno studio effettuato da due sociologi rivela che il numero dei suicidi è aumentato niente meno che del 7 per cento nei sette giorni successivi alla diffusione di speciali rapporti o di servizi teletrasmessi relativi a casi di suicidio. Questo equivaleva a “quasi 3 suicidi in più nella nazione per ciascun programma, o 110 suicidi più di quelli che altrimenti ci si sarebbe aspettati nei [sei] anni presi in esame nello studio”. Il dott. David P. Phillips avverte che “per circa una settimana dopo i servizi di cronaca su casi di suicidio, gli adolescenti e i loro amici, genitori e consulenti dovrebbero stare particolarmente attenti a scorgere segni di tendenze al suicidio”.

Le paure dei giovani

Quella della disoccupazione è la paura più grande fra gli adolescenti inglesi, riferisce il Guardian di Londra. Un’inchiesta effettuata fra quindicenni e sedicenni rivela che la paura della guerra nucleare viene al secondo posto per loro. Sebbene le ragazze si siano dimostrate più pessimiste dei ragazzi, “una sostanziale proporzione di giovani di entrambi i sessi provava un senso di impotenza e di fatalismo” riguardo alle prospettive di una guerra nucleare. Non è solo in Gran Bretagna che ci sono queste preoccupazioni. In gran parte dell’Europa occidentale la peggiorata situazione nel mondo del lavoro concorre a creare ciò che il Comitato economico e sociale del MEC (Mercato Comune Europeo) definisce “vaghe sensazioni di inquietudine circa il futuro” che hanno portato a un ‘netto calo della natalità’.

Traffico micidiale

Da che fu fondato lo Stato di Israele nel 1948, sulle strade di quella nazione ci sono state 13.717 vittime del traffico: il triplo delle 4.500 persone rimaste uccise nelle guerre e negli attacchi terroristici in Medio Oriente. Secondo un comunicato stampa del ministro dei Trasporti israeliano, il governo di Gerusalemme ha deciso di nominare una commissione d’inchiesta per investigare le cause dell’insolito numero di vittime del traffico sulle strade israeliane.

La migrazione delle balene

La radiotrasmissione aiuta a svelare i misteri della migrazione delle balene. “Balene presenti al largo della costa giapponese sono state seguite per una distanza di 2.000 chilometri”, afferma il quotidiano francese La Croix. “Dalla costa messicana le balene grige della California migrano fino in Alaska”. Applicando a certe balene dei trasmettitori, gli scienziati hanno raccolto una gran quantità di informazioni circa il tempo di immersione, la velocità a cui viaggiano e i cicli migratori. La raccolta di questi dati è stata un’impresa non indifferente, perché i segnali radio si possono ricevere solo quando la balena viene in superficie, ossia per non più di tre secondi alla volta!

Scosse elettriche come terapia

Recentemente è stata scoperta una nuova terapia per salvare le vittime dei morsi di serpente, e il New York Times riferisce che la scienza non sa spiegare perché ha effetto. Si tratta di applicare con un apparecchio, a intervalli di cinque-dieci secondi, una serie di scosse elettriche ad alta tensione e a bassa intensità nel punto del morso. In ciascuno dei 34 casi così curati il morso velenoso era abbastanza profondo. I ricercatori hanno spiegato che quando la terapia è stata somministrata entro mezz’ora dal morso, nessuna delle vittime ha avuto alcuna delle solite gravi complicazioni di carattere medico e fra quelle così curate non c’è stato nessun decesso. I ricercatori hanno pure fatto notare che il dolore causato dal morso velenoso è scomparso entro un quarto d’ora dalla terapia. Analogo sollievo hanno avuto due persone che sono state sottoposte al trattamento due ore dopo avere ricevuto il morso velenoso. Oltre che i morsi di serpente, dicono i ricercatori, si possono trattare con buoni risultati i morsi di formiche velenose e di scorpioni.

Un’abitudine nociva

Il dott. Keith Taylor, gastroenterologo dello Stanford Medical Center, dice che gli spuntini a tarda sera possono essere nocivi, specie per chi va spesso a dormire circa un’ora dopo aver mangiato. Perché? Egli spiega che la maggioranza delle funzioni dell’organismo, inclusa la digestione, sono rallentate durante il sonno. Perciò l’acido in eccesso che si produce di conseguenza “spesso ritorna nell’esofago mentre si è sdraiati, causando irritazione”, fa notare Parade Magazine. Chi soffre già di ulcera gastrica o duodenale si sentirà probabilmente ancora peggio. Il dott. Taylor propone di mangiare almeno due o tre ore prima di andare a dormire. A chi soffre di ulcera si raccomanda di evitare il latte, perché secondo i ricercatori, anziché avere sulle pareti dello stomaco un effetto neutralizzante, il latte stimola la produzione di acido.

    Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
    Disconnetti
    Accedi
    • Italiano
    • Condividi
    • Impostazioni
    • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
    • Condizioni d’uso
    • Informativa sulla privacy
    • Impostazioni privacy
    • JW.ORG
    • Accedi
    Condividi