BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • In cerca di risposte
    La Torre di Guardia 2008 | 1° febbraio
    • Per raggiungere la vera pace interiore, dovete trovare la risposta a tre grandi interrogativi.

      Da dove veniamo?

      Qual è lo scopo della vita?

      Cosa ci riserva il futuro?

      Dove potete trovare risposte attendibili a queste domande di fondamentale importanza? Piuttosto che fare congetture o proporre idee filosofiche, le pagine che seguono presenteranno le risposte che si trovano nella Parola di Dio, la Bibbia. Vi invitiamo ad aprire la vostra copia della Bibbia e a scoprire di persona cosa dice.

  • Da dove veniamo?
    La Torre di Guardia 2008 | 1° febbraio
    • Da dove veniamo?

      PERCHÉ È IMPORTANTE TROVARE LA RISPOSTA? A molti viene insegnato che la vita sulla terra è venuta all’esistenza per caso. Viene detto loro che tramite una serie di eventi improbabili e fortuiti l’evoluzione ha prodotto la razza umana, con tutta la sua emotività, le sue capacità intellettuali e la sua tendenza alla spiritualità.

      Ma riflettete: se fossimo veramente frutto dell’evoluzione e non esistesse un Creatore saremmo, in un certo senso, orfani. Non potremmo consultare una fonte di sapienza superiore, né potremmo contare sull’aiuto di qualcuno per risolvere i problemi. Dovremmo affidarci alla sapienza umana per prevenire disastri ambientali, appianare controversie politiche e superare problemi personali.

      Provate pace interiore pensando a una situazione del genere? Se la risposta è no, considerate l’alternativa, che non è soltanto migliore, ma anche più logica.

      Cosa dice la Bibbia

      La Bibbia insegna che l’uomo è stato creato direttamente da Dio. Non siamo il prodotto di un freddo processo evolutivo guidato dal cieco caso. Siamo figli di un Padre amorevole e intelligente. La Bibbia è chiara. Notate.

      Genesi 1:27. “Dio creava l’uomo a sua immagine, lo creò a immagine di Dio; li creò maschio e femmina”.

      Salmo 139:14. “Ti loderò perché sono fatto in maniera tremendamente meravigliosa. Meravigliose sono le tue opere, come la mia anima sa molto bene”.

      Matteo 19:4-6. “Non avete letto che colui che li creò dal principio li fece maschio e femmina e disse: ‘Per questo motivo l’uomo lascerà suo padre e sua madre e si unirà a sua moglie, e i due saranno una sola carne’? Così che non sono più due, ma una sola carne. Perciò, quello che Dio ha aggiogato insieme l’uomo non lo separi”.

      Atti 17:24, 25. “L’Iddio che ha fatto il mondo e tutte le cose che sono in esso, essendo, come Questi è, Signore del cielo e della terra, non dimora in templi fatti con mani, né è servito da mani umane come se avesse bisogno di qualcosa, perché egli stesso dà a tutti la vita e il respiro e ogni cosa”.

      Rivelazione (Apocalisse) 4:11. “Degno sei, Geova, Dio nostro, di ricevere la gloria e l’onore e la potenza, perché tu creasti tutte le cose, e a causa della tua volontà esse esisterono e furono create”.

      Le risposte della Bibbia ci fanno provare vera pace interiore

      Sapere che “ogni famiglia . . . sulla terra deve il proprio nome” a Dio modifica il modo in cui consideriamo gli altri. (Efesini 3:15) E influenza anche l’opinione che abbiamo di noi stessi e dei nostri problemi. Ecco come cambierà il nostro modo di pensare.

      Di fronte a decisioni difficili non ci preoccuperemo eccessivamente delle opinioni umane in contrasto tra loro. Piuttosto, ci affideremo ai consigli della Bibbia. Per quale motivo? Perché “tutta la Scrittura è ispirata da Dio e utile per insegnare, per riprendere, per correggere, per disciplinare nella giustizia, affinché l’uomo di Dio sia pienamente competente, del tutto preparato per ogni opera buona”. — 2 Timoteo 3:16, 17.

      È vero, applicare i consigli della Bibbia richiede sforzo e autodisciplina. A volte può anche voler dire agire in modi che sembrano contrari alle nostre inclinazioni. (Genesi 8:21) Eppure, se riconosciamo di essere stati creati da un Padre celeste che ci ama, è soltanto logico concludere che egli sappia ciò che è meglio per noi. (Isaia 55:9) La sua Parola pertanto ci assicura: “Confida in Geova con tutto il tuo cuore e non ti appoggiare al tuo proprio intendimento. In tutte le tue vie riconoscilo, ed egli stesso renderà diritti i tuoi sentieri”. (Proverbi 3:5, 6) Seguendo questo consiglio proveremo meno ansia nell’affrontare problemi e prendere decisioni.

      Di fronte al pregiudizio non saremo oppressi da un senso di inferiorità, né penseremo che in qualche modo valiamo meno di persone di razza o estrazione diversa. Al contrario, svilupperemo una sana stima di noi stessi. Per quale motivo? Perché il nostro Padre, Geova Dio, “non è parziale, ma in ogni nazione l’uomo che lo teme e opera giustizia gli è accetto”. — Atti 10:34, 35.

      Grazie a questa consapevolezza non permetteremo al pregiudizio di alterare il modo in cui vediamo gli altri. Capiremo che non c’è nessun motivo fondato per sentirsi superiori a persone di altre razze, dato che Dio “ha fatto da un solo uomo ogni nazione degli uomini, perché dimorino sull’intera superficie della terra”. — Atti 17:26.

      Sapere che siamo stati creati e che il nostro Creatore si interessa di noi è senz’altro un buon inizio per godere di vera pace interiore. Ma è necessario dell’altro per mantenerla.

      [Testo in evidenza a pagina 4]

      La razza umana è frutto dell’evoluzione?

      [Immagine a pagina 5]

      Sapere che il Creatore si interessa di noi fa provare vera pace interiore

  • Qual è lo scopo della vita?
    La Torre di Guardia 2008 | 1° febbraio
    • Qual è lo scopo della vita?

      PERCHÉ È IMPORTANTE TROVARE LA RISPOSTA? Poche cose angosciano l’uomo più del pensiero che la vita non abbia un senso e uno scopo. Invece, avere un chiaro scopo nella vita dà forza. Il neurologo Viktor E. Frankl, sopravvissuto all’Olocausto, ha scritto: “Non c’è nulla al mondo, oserei dire, che possa aiutare una persona a superare bene anche le peggiori condizioni quanto il sapere che la propria vita ha un senso”.

      Le opinioni sull’argomento sono le più disparate. Molti pensano che dev’essere il singolo individuo a trovare lo scopo della vita. Alcuni che credono nell’evoluzione invece insegnano che non esiste un fine ultimo nella vita.

      In realtà il modo più logico per scoprire lo scopo della vita è quello di consultare Colui che dà la vita, Geova Dio. Considerate cosa ha da dire la sua Parola sull’argomento.

      Cosa dice la Bibbia

      La Bibbia insegna che, quando creò l’uomo e la donna, Geova Dio aveva uno scopo preciso per loro. Geova diede il seguente comando ai nostri primogenitori.

      Genesi 1:28. “Siate fecondi e moltiplicatevi e riempite la terra e soggiogatela, e tenete sottoposti i pesci del mare e le creature volatili dei cieli e ogni creatura vivente che si muove sopra la terra”.

      Dio si proponeva che Adamo ed Eva, insieme ai loro figli, facessero dell’intera terra un paradiso. Non era sua intenzione che gli uomini invecchiassero e morissero, né voleva che danneggiassero l’ambiente. Ma a causa delle scelte poco felici fatte dai nostri primogenitori abbiamo ereditato il peccato e la morte. (Genesi 3:2-6; Romani 5:12) Nonostante questo, il proposito di Geova non è cambiato. Presto la terra sarà un paradiso. — Isaia 55:10, 11.

      Geova ci creò con le capacità fisiche e intellettuali per realizzare il suo proposito. Non ci creò per condurre una vita indipendente da lui. Notate come i seguenti passi biblici definiscono il proposito di Dio per noi.

      Ecclesiaste 12:13. “La conclusione dell’argomento, avendo udito ogni cosa, è: Temi il vero Dio e osserva i suoi comandamenti. Poiché questo è l’intero obbligo dell’uomo”.

      Michea 6:8. “Che cosa richiede da te Geova, se non di esercitare la giustizia e di amare la benignità e di essere modesto nel camminare col tuo Dio?”

      Matteo 22:37-39. “‘Devi amare Geova tuo Dio con tutto il tuo cuore e con tutta la tua anima e con tutta la tua mente’. Questo è il più grande e il primo comandamento. Il secondo, simile ad esso, è questo: ‘Devi amare il tuo prossimo come te stesso’”.

      Le risposte della Bibbia ci fanno provare vera pace interiore

      Perché funzioni correttamente, qualunque macchinario complesso dev’essere usato per lo scopo per cui il suo costruttore lo ha fatto e nel modo da lui indicato. Allo stesso modo, per non danneggiarci — spiritualmente, mentalmente, emotivamente o fisicamente — dovremmo usare la vita come era intenzione di Colui che ci ha fatti. Vediamo in che modo conoscere il proposito di Dio può farci provare pace interiore nelle seguenti situazioni.

      Nella propria scala di valori oggi molti mettono al primo posto l’accumulare ricchezze. Ma la Bibbia avverte: “Quelli che hanno determinato di arricchire cadono in tentazione e in un laccio e in molti desideri insensati e dannosi”. — 1 Timoteo 6:9, 10.

      Chi, invece, impara ad amare Dio piuttosto che il denaro scopre il segreto di sapersi accontentare. (1 Timoteo 6:7, 8) Comprende che lavorare sodo è importante e che provvedere ai propri bisogni fisici è un suo obbligo. (Efesini 4:28) Ma prende anche sul serio l’avvertimento di Gesù: “Nessuno può essere schiavo di due signori; poiché o odierà l’uno e amerà l’altro, o si atterrà all’uno e disprezzerà l’altro. Non potete essere schiavi di Dio e della Ricchezza”. — Matteo 6:24.

      Quindi, invece di mettere al primo posto il lavoro secolare o la ricerca della ricchezza, coloro che amano Dio fanno della sua volontà la cosa più importante della loro vita. Sanno che se la loro vita ruoterà intorno alla volontà di Geova Dio, Egli avrà cura di loro. In effetti Geova considera un dovere farlo. — Matteo 6:25-33.

      Nei rapporti con gli altri molti mettono se stessi al primo posto. Oggi nel mondo non c’è pace, e questo è dovuto in gran parte al fatto che molti sono diventati “amanti di se stessi, . . . senza affezione naturale”. (2 Timoteo 3:2, 3) Quando qualcuno li delude o non è d’accordo con il loro punto di vista, danno sfogo a “collera e ira e clamore e parola ingiuriosa”. (Efesini 4:31) Questa mancanza di autocontrollo “suscita contesa” e non fa certo provare pace interiore. — Proverbi 15:18.

      Al contrario, coloro che ubbidiscono al comando di Dio di amare il prossimo come se stessi sono ‘benigni gli uni verso gli altri, teneramente compassionevoli e si perdonano liberalmente gli uni gli altri’. (Efesini 4:32; Colossesi 3:13) Anche quando gli altri non li trattano con gentilezza, si sforzano di imitare Gesù che, “quando era oltraggiato, non rese oltraggio”. (1 Pietro 2:23) Come Gesù, comprendono che la vera soddisfazione deriva dal servire gli altri, persino quelli che forse non apprezzano ciò che viene fatto per loro. (Matteo 20:25-28; Giovanni 13:14, 15; Atti 20:35) Geova Dio dà spirito santo a coloro che imitano suo Figlio, e questo spirito genera un senso di pace nella loro vita. — Galati 5:22.

      Ma in che modo la visione che avete del futuro influisce sulla vostra pace interiore?

      [Testo in evidenza a pagina 6]

      È importante avere un chiaro scopo nella vita

      [Immagine a pagina 7]

      Gesù ci insegna come ottenere pace interiore

  • Cosa ci riserva il futuro?
    La Torre di Guardia 2008 | 1° febbraio
    • Cosa ci riserva il futuro?

      PERCHÉ È IMPORTANTE TROVARE LA RISPOSTA? L’ottica con cui guardiamo al domani influisce sul modo in cui agiamo oggi. Per esempio, chi ripone poche speranze nel futuro potrebbe iniziare a pensare: “Mangiamo e beviamo, poiché domani moriremo”. (1 Corinti 15:32) Spesso questo atteggiamento porta a eccedere nel bere e nel mangiare, come pure ad essere ansiosi. Non fa certo provare vera pace interiore.

      Se il futuro fosse lasciato del tutto nelle mani dell’uomo le nostre prospettive sarebbero senza dubbio fosche. L’inquinamento dell’aria, dell’acqua e del suolo è a livelli mai raggiunti prima. Si assiste alla crescente minaccia di una guerra nucleare e di attacchi terroristici. Malattie e povertà colpiscono milioni di persone in tutto il mondo. Nonostante questo, ci sono buone ragioni per sperare.

      Mentre gli uomini non possono predire con accuratezza il futuro, Geova Dio si definisce “Colui che annuncia dal principio il termine, e da molto tempo fa le cose che non sono state fatte”. (Isaia 46:10) Cosa dice Geova del nostro futuro?

      Cosa dice la Bibbia

      Geova non permetterà che la terra e la vita su di essa vengano danneggiate irreparabilmente. La Bibbia promette che Dio ‘ridurrà in rovina quelli che rovinano la terra’. (Rivelazione 11:18) Per mezzo del suo Regno, o governo celeste, Geova eliminerà la malvagità sulla terra e porterà le condizioni che si era proposto in origine. (Genesi 1:26-31; 2:8, 9; Matteo 6:9, 10) I seguenti passi biblici ci offrono uno scorcio di come sarà il futuro, descrivendo eventi che presto influiranno su tutti quelli che abitano sulla terra.

      Salmo 46:8, 9. “Venite, guardate le attività di Geova, come ha posto avvenimenti stupendi sulla terra. Fa cessare le guerre fino all’estremità della terra. Frantuma l’arco e taglia a pezzi la lancia; brucia i carri nel fuoco”.

      Isaia 35:5, 6. “In quel tempo gli occhi dei ciechi saranno aperti, e i medesimi orecchi dei sordi saranno sturati. In quel tempo lo zoppo salterà proprio come fa il cervo, e la lingua del muto griderà di gioia. Poiché nel deserto saranno sgorgate le acque, e torrenti nella pianura desertica”.

      Isaia 65:21, 22. “Certamente edificheranno case e le occuperanno; e certamente pianteranno vigne e ne mangeranno il frutto. Non edificheranno e qualcun altro occuperà; non pianteranno e qualcun altro mangerà”.

      Daniele 2:44. “L’Iddio del cielo stabilirà un regno che non sarà mai ridotto in rovina. E il regno stesso non passerà ad alcun altro popolo. Esso stritolerà tutti questi regni e porrà loro fine, ed esso stesso sussisterà a tempi indefiniti”.

      Giovanni 5:28, 29. “L’ora viene in cui tutti quelli che sono nelle tombe commemorative udranno la [voce di Gesù] e ne verranno fuori”.

      Rivelazione 21:3, 4. “Dio stesso sarà con loro. Ed egli asciugherà ogni lacrima dai loro occhi, e la morte non ci sarà più, né ci sarà più cordoglio né grido né dolore. Le cose precedenti sono passate”.

      Le risposte della Bibbia ci fanno provare vera pace interiore

      Quando si leggono per la prima volta, le condizioni descritte sopra sembrano troppo belle per essere vere. Ma queste promesse sono fatte da Dio, non dagli uomini. E Geova Dio “non può mentire”. — Tito 1:2.

      Se imparate a confidare nelle promesse di Dio e vivete in base alle sue leggi, manterrete la pace interiore anche di fronte alle situazioni più difficili. Guerre, povertà, malattie, come pure i problemi della terza età o la prospettiva della morte, non vi priveranno completamente della pace. Per quale motivo? Perché avrete la convinzione che il Regno di Dio annullerà gli effetti di tutte queste situazioni difficili.

      Come potete avere questa speranza per il futuro? Dovete ‘rinnovare la vostra mente’ e “provare a voi stessi la buona e accettevole e perfetta volontà di Dio”. (Romani 12:2) Probabilmente avrete bisogno di ulteriori prove dell’affidabilità delle promesse bibliche. Un’indagine del genere merita lo sforzo. Poche cose nella vita vi faranno provare una pace interiore più profonda.

Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
Disconnetti
Accedi
  • Italiano
  • Condividi
  • Impostazioni
  • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
  • Condizioni d’uso
  • Informativa sulla privacy
  • Impostazioni privacy
  • JW.ORG
  • Accedi
Condividi