-
L’ultima arma e la corsa alla sicurezzaSvegliatevi! 1986 | 22 maggio
-
-
La corsa proseguì negli anni ’70 con la costruzione del MIRV (veicolo di rientro multiplo a puntamento indipendente), un significativo sviluppo. Un missile poteva ora trasportare molte testate, ciascuna delle quali poteva essere puntata su un diverso bersaglio. Ad esempio il moderno MX americano, o Peacekeeper (Mantenitore della pace), trasporta dieci di queste testate; lo stesso dicasi dell’SS-18 sovietico. Ciascun missile, pertanto, può distruggere dieci città.
-
-
L’ultima arma e la corsa alla sicurezzaSvegliatevi! 1986 | 22 maggio
-
-
[Diagramma a pagina 5]
(Per la corretta impaginazione, vedi l’edizione stampata)
Un missile MX ha una potenza pari a quella di 300 bombe del tipo di Hiroshima, sufficiente per distruggere una superficie di 620 chilometri quadrati
MANHATTAN
Esplosione causata da un missile MX
Esplosione a Hiroshima
-