-
Egitto, EgizianiPerspicacia nello studio delle Scritture, volume 1
-
-
Anche se il termine ebraico Mitsràyim di solito si riferiva all’intero paese d’Egitto, molti studiosi ritengono che in certi casi corrispondesse al Basso Egitto, e forse anche al Medio Egitto, mentre l’Alto Egitto era chiamato “Patros”. La menzione di ‘Egitto [Mizraim], Patros e Cus’ in Isaia 11:11 corrisponde a un’analoga descrizione geografica contenuta in un’iscrizione di Esar-Addon re d’Assiria, che include nel suo impero le regioni di ‘Musur, Paturisi e Kusu’. — Ancient Near Eastern Texts, a cura di J. B. Pritchard, 1974, p. 290.
-
-
Egitto, EgizianiPerspicacia nello studio delle Scritture, volume 1
-
-
Nella Bibbia l’Egitto e i suoi abitanti sono menzionati più di 700 volte. Nelle Scritture Ebraiche l’Egitto viene di solito chiamato Mizraim (Mitsràyim) (cfr. Ge 50:11), evidentemente a sottolineare la preminenza o prevalenza dei discendenti di Mizraim, figlio di Cam, nella regione. (Ge 10:6) Misr è tuttora il nome arabo dell’Egitto. In certi Salmi è chiamato ‘il paese di Cam’. — Sl 105:23, 27; 106:21, 22.
-