BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • Libro biblico numero 4: Numeri
    “Tutta la Scrittura è ispirata da Dio e utile”
    • 27. In che modo Geova vanifica i piani di Balac in relazione a Balaam?

      27 Avvenimenti nelle pianure di Moab (22:1–36:13). Aspettando con ansia di entrare in Canaan, gli israeliti si radunano ora nelle pianure del deserto di Moab, a nord del Mar Morto e ad est del Giordano di fronte a Gerico. Alla vista di questo grande accampamento, i moabiti provano un morboso terrore. Il loro re Balac, consultatosi con i madianiti, manda a chiamare Balaam perché faccia uso della divinazione e maledica Israele. Nonostante che Dio dica chiaramente a Balaam: “Non devi andare con loro”, egli desidera andare. (22:12) Aspira a ricevere un compenso. Alla fine va, solo per essere fermato da un angelo e sentirsi rimproverare miracolosamente dalla sua stessa asina. Quando infine Balaam comincia a fare dichiarazioni riguardo a Israele, viene mosso dallo spirito di Dio, così che nelle sue quattro espressioni proverbiali profetizza soltanto benedizioni per la nazione di Dio, predicendo perfino che una stella sorgerà da Giacobbe e uno scettro si leverà da Israele per sottoporre e distruggere.

      28. Quale insidioso laccio è teso a Israele dietro suggerimento di Balaam, ma come viene arrestato il flagello?

      28 Balac si infuria perché Balaam non ha maledetto Israele. Quindi Balaam cerca di ingraziarsi il re suggerendo che i moabiti si servano delle loro proprie donne per indurre gli uomini di Israele a prendere parte ai lascivi riti dell’adorazione di Baal. (31:15, 16) Qui, proprio al confine con la Terra Promessa, gli israeliti cominciano ad abbandonarsi a una sfacciata immoralità e all’adorazione di falsi dèi.

  • Libro biblico numero 4: Numeri
    “Tutta la Scrittura è ispirata da Dio e utile”
    • Mettendo in guardia contro gli uomini empi che parlano ingiuriosamente delle cose sante, Giuda accennò alla brama di Balaam di ricevere un compenso e al discorso ribelle di Cora contro Mosè, servitore di Geova. (Giuda 11; Num. 22:7, 8, 22; 26:9, 10) A Balaam fece riferimento anche Pietro come a uno “che amò il compenso dell’ingiustizia”, e il glorificato Gesù nella sua rivelazione a Giovanni disse che Balaam aveva ‘posto davanti a Israele la pietra d’inciampo dell’idolatria e della fornicazione’. Certamente la congregazione cristiana dovrebbe oggi essere messa in guardia contro simili uomini empi. — 2 Piet. 2:12-16; Riv. 2:14.

Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
Disconnetti
Accedi
  • Italiano
  • Condividi
  • Impostazioni
  • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
  • Condizioni d’uso
  • Informativa sulla privacy
  • Impostazioni privacy
  • JW.ORG
  • Accedi
Condividi