-
Studio numero 9: L’archeologia e il racconto ispirato“Tutta la Scrittura è ispirata da Dio e utile”
-
-
In parte dice: “Io (sono) Mesa, figlio di Chemos-[. . .], re di Moab, il dibonita . . . Omri, re d’Israele, umiliò Moab per molti anni (lett. giorni), poiché Chemos [il dio di Moab] era adirato contro il suo paese. E suo figlio lo seguì e anche lui disse: ‘Umilierò Moab’. Ai miei giorni parlò [così], ma io ho trionfato su di lui e sulla sua casa, e Israele è perito per sempre! . . . E Chemos mi disse: ‘Va’, porta via Nebo da Israele!’ Così andai di notte e combattei contro di essa dall’alba fino a mezzogiorno, e la presi e uccisi tutti . . . E portai via di là i [vasi] di Yahweh, e li trascinai davanti a Chemos”.d Notate la menzione del nome divino nell’ultima frase. Lo si può vedere nella foto della Stele moabita in questa pagina: sul lato destro della stele, nel rigo 18, c’è il Tetragramma.
-
-
Studio numero 9: L’archeologia e il racconto ispirato“Tutta la Scrittura è ispirata da Dio e utile”
-
-
[Immagini a pagina 333]
La Stele moabita
Ingrandimento del Tetragramma, che compare in caratteri antichi sul lato destro della stele, nella 18a riga
-