IAAZ
(Iàaz).
Città a E del Giordano e a N dell’Arnon. Fu probabilmente sottratta ai moabiti da Sihon re degli amorrei. (Nu 21:23-26) A Iaaz gli israeliti sconfissero l’esercito di Sihon, e la città divenne possedimento dei rubeniti. (De 2:32, 33; Gsè 13:15, 18, 23; Gdc 11:20, 21) In seguito Iaaz fu designata come città levitica assegnata ai merariti. (Gsè 21:34, 36) Più tardi nella storia d’Israele la città cadde sotto la dominazione moabita. Nella Stele moabita il re Mesa si vanta di aver sottratto Iaaz al re d’Israele con 200 guerrieri. Inoltre i profeti Isaia e Geremia menzionano la città nelle loro dichiarazioni contro Moab. — Isa 15:1, 4; Ger 48:1, 34.
Sebbene siano state fatte molte congetture sulla sua ubicazione, il luogo preciso resta ignoto.