-
Il clima morale è peggiorato?Svegliatevi! 2000 | 8 aprile
-
-
Innanzi tutto, negli ultimi anni sempre più bambini e adolescenti hanno commesso crudeli atti di violenza ai danni sia di coetanei sia di adulti.
Un caso scioccante si verificò in Svezia nel 1998. Due bambini, di cinque e sette anni, soffocarono un compagno di giochi di quattro anni! Molti si chiesero: I bambini non hanno un campanello d’allarme interiore che dice loro di fermarsi quando si stanno spingendo troppo in là? Un’esperta di psichiatria infantile ha fatto questa significativa osservazione: “Un campanello d’allarme che impedisce di spingersi troppo in là è una cosa che va acquisita”. E ha aggiunto: “Potrebbe dipendere da . . . quali modelli di comportamento sono proposti ai bambini e da cosa imparano dagli adulti intorno a loro”.
-
-
Il clima morale è peggiorato?Svegliatevi! 2000 | 8 aprile
-
-
Persino tra i bambini e i giovani apparentemente normali gli osservatori hanno notato un intorpidimento del senso etico. “Siamo precipitati di colpo in un’età della pietra in senso morale”, sostiene Christina Hoff Sommers, insegnante di filosofia. La Sommers ha osservato che, di fronte alla domanda di cosa è bene e cosa è male, quasi tutti i suoi giovani studenti diventano molto insicuri. Poi rispondono che il bene e il male non esistono. Credono che ogni persona debba decidere cosa è meglio per sé.
Di recente molti suoi studenti hanno messo in dubbio la superiorità della dignità e del valore della vita umana. Ad esempio, quando è stato chiesto loro cosa avrebbero fatto se avessero dovuto scegliere tra salvare la vita del loro animale domestico o quella di un essere umano che non conoscevano, molti hanno risposto che avrebbero optato per l’animale.
“Non è che i giovani siano ignoranti, diffidenti, crudeli o tortuosi”, dice la Sommers. “Per dirla chiaramente, non hanno nessun concetto del bene e del male”. Secondo lei, oggi molti giovani sono arrivati al punto di dubitare che esista il bene e il male, e questo rappresenterebbe una delle più gravi minacce per la società.
-