Uno straordinario cambiamento in meglio
“Nel 1900 il mondo era alle soglie di uno dei più straordinari periodi di cambiamento della storia umana. Un sistema vecchio stava cedendo il passo a uno nuovo”. — The Times Atlas of the 20th Century.
ALL’INIZIO del XX secolo, dice l’atlante citato sopra, “il mondo entrò in un’epoca di agitazioni e violenza senza pari”. Questo secolo avrebbe visto più guerre di qualsiasi altro secolo, con oltre 100 milioni di vittime.
In quest’epoca le guerre hanno ucciso più civili che mai. Nella prima guerra mondiale il 15 per cento delle vittime erano civili. Ma nella seconda guerra mondiale in certi paesi ci furono più morti tra i civili che tra i militari. Dei milioni di persone uccise nelle guerre successive, la maggior parte erano civili. Tutta questa violenza ha adempiuto la profezia biblica relativa al cavaliere in sella al ‘cavallo color fuoco’, al quale “fu concesso di togliere la pace dalla terra”. — Rivelazione (Apocalisse) 6:3, 4; Matteo 24:3-7.
Cambiamento di valori
Il XX secolo ha adempiuto la profezia riportata in 2 Timoteo 3:1-5, che dice: “Negli ultimi giorni ci saranno tempi difficili. Poiché gli uomini saranno amanti di se stessi, amanti del denaro, millantatori, superbi, bestemmiatori, disubbidienti ai genitori, ingrati, sleali, senza affezione naturale, non disposti a nessun accordo, calunniatori, senza padronanza di sé, fieri, senza amore per la bontà, traditori, testardi, gonfi d’orgoglio, amanti dei piaceri anziché amanti di Dio, aventi una forma di santa devozione ma mostrandosi falsi alla sua potenza”.
In una certa misura, gli esseri umani imperfetti hanno sempre manifestato queste caratteristiche. Nel corso del XX secolo questi atteggiamenti si sono intensificati e diffusi. Un tempo chi si comportava come le persone descritte sopra veniva considerato antisociale, se non addirittura malvagio. Oggi succede sempre più spesso che perfino persone che hanno “una forma di santa devozione” considerino normale tale comportamento.
Un tempo per chi era religioso era impensabile che un uomo e una donna vivessero insieme senza essere sposati. Essere una ragazza madre era considerato una vergogna, come pure avere una relazione omosessuale. Per la maggioranza delle persone l’aborto era fuori discussione, come pure il divorzio. La disonestà negli affari era riprovevole. Oggi invece, osserva una fonte, “tutto è permesso”. Come mai? Un motivo è che questo “soddisfa l’egoismo di chi non vuole sentirsi dire dagli altri cosa non deve fare”.
Il ripudio delle elevate norme morali che si è verificato in questo secolo ha fatto cambiare la scala di valori. Il Times Atlas of the 20th Century spiega: “Nel 1900 nazioni e individui misuravano ancora il proprio valore in termini non monetari. . . . Alla fine del secolo le nazioni misuravano il proprio grado di successo in termini quasi esclusivamente economici. . . . Cambiamenti analoghi ci sono stati nel modo di considerare la ricchezza”. Oggi il gioco d’azzardo che si ritrova dappertutto promuove l’amore del denaro, e radio, televisione, film e videocassette incoraggiano desideri materiali. Persino partite sportive e gare fatte a scopo pubblicitario trasmettono il messaggio che il denaro è, se non proprio tutto, quasi tutto.
Vicini ma lontani
All’inizio del XX secolo la maggioranza delle persone viveva nelle zone rurali. Si dice che all’inizio del XXI secolo più di metà della popolazione mondiale vivrà in città. Il libro 5000 giorni per salvare il pianeta chiede: “Come procurare un livello di vita decente ai cittadini attuali, per non parlare delle giovani generazioni? Si tratta di un problema apparentemente insolubile”. (Cit., p. 241) La rivista World Health, pubblicata dall’ONU, affermava: “La percentuale della popolazione mondiale che vive in città sta salendo rapidamente. . . . Centinaia di milioni di persone . . . vivono in condizioni nocive per la salute e addirittura pericolose per la vita”.
Il paradosso è che le persone, pur essendo sempre più vicine tra loro nelle città, si allontanano sempre di più l’una dall’altra! Televisione, telefono e Internet, come pure gli acquisti on-line, benché utili, eliminano il contatto diretto tra le persone. Il quotidiano tedesco Berliner Zeitung giunge perciò a questa conclusione: “Il XX secolo non è solo il secolo della sovrappopolazione. È anche il secolo della solitudine”.
Questo porta a tragedie come quella accaduta ad Amburgo, in Germania, dove il corpo di un uomo è stato trovato nel suo appartamento dopo cinque anni dal decesso! “Nessuno aveva sentito la sua mancanza, né i parenti né i vicini né le autorità”, diceva Der Spiegel, aggiungendo: “Per molti cittadini questo riassume le dimensioni spaventose dell’anonimato quotidiano e della mancanza di contatti sociali che esistono nelle grandi città”.
Se esistono simili condizioni deplorevoli la colpa non è solo della scienza e della tecnologia. È soprattutto della gente. Questo secolo ha prodotto un numero senza precedenti di individui “amanti di se stessi, amanti del denaro, . . . ingrati, . . . senza affezione naturale, non disposti a nessun accordo, . . . senza amore per la bontà, . . . amanti dei piaceri anziché amanti di Dio”. — 2 Timoteo 3:1-5.
Il 1914, un anno segnato
Secondo Winston Churchill “l’inizio del XX secolo sembrava luminoso e tranquillo”. Molti pensavano che il nuovo secolo avrebbe portato un’epoca di pace e prosperità senza precedenti. Ma nel 1905 La Torre di Guardia (inglese) del 1º settembre avvertiva: “Fra non molto ci sarà ancora guerra”, e affermava pure che nel 1914 sarebbe iniziato un “grande cataclisma”.
In effetti, sin dal 1879 questa pubblicazione aveva indicato che il 1914 sarebbe stato un anno significativo. In anni successivi spiegò che le profezie bibliche del libro di Daniele indicavano che era l’anno in cui il Regno di Dio sarebbe stato istituito in cielo. (Matteo 6:10) Anche se nel 1914 il Regno non assunse il pieno controllo degli affari sulla terra, quello fu l’anno in cui esso cominciò a governare.
La profezia biblica prediceva: “Ai giorni di quei re [che esistono oggi] l’Iddio del cielo stabilirà [in cielo] un regno che non sarà mai ridotto in rovina”. (Daniele 2:44) Quel Regno, il cui Re è Cristo, cominciò a raccogliere qui sulla terra persone timorate di Dio che desideravano esserne sudditi. — Isaia 2:2-4; Matteo 24:14; Rivelazione 7:9-15.
In coincidenza con ciò che accadde in cielo, nel 1914 ebbero inizio gli “ultimi giorni”, un periodo che si sarebbe concluso con la distruzione del sistema di cose attuale. Gesù predisse che l’inizio di questo periodo sarebbe stato contrassegnato da guerre mondiali, carestie, epidemie, terremoti devastanti e da aumento dell’illegalità, nonché dal raffreddarsi dell’amore per Dio e per il prossimo. Tutte queste cose, disse, avrebbero contrassegnato il “principio dei dolori di afflizione”. — Matteo 24:3-12.
È vicino un mondo completamente nuovo
Viviamo negli “ultimi giorni” ormai da 85 anni, e ci stiamo rapidamente avvicinando alla fine dell’attuale sistema di cose insoddisfacente. Presto il Regno di Dio retto da Cristo “stritolerà tutti questi regni [attuali] e porrà loro fine, ed esso stesso sussisterà a tempi indefiniti”. — Daniele 2:44; 2 Pietro 3:10-13.
Sì, Dio spazzerà via dalla terra la malvagità, così che le persone di cuore retto potranno vivere in un mondo completamente nuovo. “I retti son quelli che risiederanno sulla terra, e gli irriprovevoli quelli che vi resteranno. Riguardo ai malvagi, saranno stroncati dalla medesima terra”. — Proverbi 2:21, 22.
Che messaggio gioioso! È un messaggio che merita senz’altro di essere annunciato in lungo e in largo! Ben presto il Regno di Dio risolverà i problemi che il XX secolo ha solo intensificato: guerra, povertà, malattie, ingiustizie, odio, intolleranza, disoccupazione, criminalità, infelicità, morte. — Vedi Salmo 37:10, 11; 46:8, 9; 72:12-14, 16; Isaia 2:4; 11:3-5; 25:6, 8; 33:24; 65:21-23; Giovanni 5:28, 29; Rivelazione 21:3, 4.
Vi attira la prospettiva di vivere per sempre in un mondo giusto di indescrivibile felicità? Chiedete ulteriori informazioni ai testimoni di Geova. Vi mostreranno con la vostra copia della Bibbia che i critici anni di cambiamento che hanno contrassegnato il XX secolo presto finiranno, e che dopo potrete ricevere benedizioni senza fine!
[Immagine a pagina 10]
È vicino un mondo completamente nuovo