BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • Aiutiamo i giovani a superare le difficoltà
    Svegliatevi! 2007 | Marzo
    • Aumenta l’apprensione dell’opinione pubblica

      Queste problematiche hanno indotto il Dipartimento della Giustizia e della Pubblica Sicurezza del New Jersey a inviare una lettera a genitori e tutori in cui si rivolge loro questo appello: “Aiutateci a far fronte a una crescente preoccupazione che riguarda l’uso inappropriato di Internet da parte dei ragazzi, sia dentro l’ambiente scolastico che fuori”. La lettera esprimeva particolare preoccupazione per l’immissione nella Rete di informazioni e foto personali. I siti che diffondono questi dati sono spesso un catalizzatore per ragazzi e adulti senza scrupoli. “Come genitori”, diceva la lettera, “dovete sapere che le preoccupazioni su questi fatti sono molto reali e che, essendo più informati e più coinvolti in merito all’uso che i vostri ragazzi fanno di Internet, potete fare molto per proteggerli”.

      Eppure, ci sono genitori che sanno pochissimo di quello che i loro figli fanno on-line. Una madre, che segue con molta attenzione quello che sua figlia di 16 anni fa su Internet, dice: “I genitori inorridirebbero e proverebbero imbarazzo se sapessero cosa pubblicano e di cosa parlano i loro figli on-line”. Secondo un’esperta sulla sicurezza nella Rete, alcuni giovani pubblicano foto che sono sessualmente molto esplicite.

      Effetti negativi

      Questo allarmismo è solo dovuto alle paranoie di adulti esageratamente preoccupati che hanno dimenticato cosa significa essere adolescenti? Le statistiche indicano che non è così. Pensate: in certe zone quasi un terzo dei ragazzi e delle ragazze fra i 15 e i 17 anni hanno avuto rapporti sessuali. Oltre la metà degli adolescenti fra i 13 e i 19 anni dicono di aver fatto sesso orale.

      La tecnologia ha forse contribuito a queste cifre preoccupanti? Indubbiamente. “I cellulari e Internet, che spesso offrono agli adolescenti un livello di privacy che non ha paragoni, rendono molto più facile un approccio sessuale”, dice un articolo del New York Times Magazine. E in effetti, per incontrarsi segretamente con una persona dell’altro sesso basta digitare qualche parola al computer. In un sondaggio più di 4 ragazze su 5 hanno ammesso di non essere prudenti come dovrebbero quando sono on-line.

      Alcuni che navigano in Internet per iniziare una storia con qualcuno o solo per rimorchiare si ritrovano a volte in situazioni che non si aspettano. “Si è assistito a un aumento di aggressioni sessuali”, dice Jennifer Welch, del Dipartimento di Polizia della città di Novato, in California. Aggiunge che molte vittime prima contattano on-line quello che sarà il loro aggressore e poi accettano di incontrarsi di persona.

      Attenti alla “sapienza del mondo”!

      Le rubriche dedicate agli adolescenti che si trovano in giornali e riviste tendono a mostrare una certa indulgenza quando si parla di ragazzi e sesso. Anche se danno un timido cenno di approvazione a cose come astinenza o purezza morale, il loro principale messaggio per i giovani è “sesso ‘sicuro’”, e non “niente sesso”. Il ragionamento che fanno sembra: ‘dato che non possiamo fermarli, possiamo perlomeno insegnare loro a essere responsabili’.

      Sulla questione se fare sesso o no, un articolo pubblicato su un autorevole sito Web rivolto agli adolescenti prendeva in considerazione tre soli fattori: (1) il rischio di gravidanze, (2) il rischio di contrarre una malattia trasmessa per via sessuale e (3) l’importanza di capire se entrambi i partner sono emotivamente pronti per questa esperienza. “In ultima analisi”, secondo il sito, “è una vostra decisione”. C’era solo un breve accenno al fatto di parlarne con un genitore. E non si diceva minimamente se fare sesso fosse giusto o sbagliato.

      Se siete genitori, per consigliare i vostri figli desiderate senz’altro qualcosa di meglio dell’effimera e stolta “sapienza del mondo”. (1 Corinti 1:20) Come potete aiutarli a trovare la strada giusta durante l’adolescenza e a evitare i pericoli di cui abbiamo parlato in questo articolo? La risposta potrebbe non essere così facile come scollegare il computer o portare via il telefono. Di rado le soluzioni semplicistiche toccano il cuore. (Proverbi 4:23) Riflettete anche su questo: può darsi che i vostri figli usino cose come il cellulare e Internet per soddisfare delle esigenze che voi come genitori sapreste soddisfare molto meglio. Quali sono alcune di queste esigenze?

  • Aiutiamo i giovani a superare le difficoltà
    Svegliatevi! 2007 | Marzo
    • a Invece di demonizzare Internet, i genitori farebbero bene a conoscere meglio i siti che i loro figli frequentano. Così possono aiutarli a esercitare ‘le loro facoltà di percezione per distinguere il bene e il male’. (Ebrei 5:14) I vostri insegnamenti si riveleranno molto utili man mano che i vostri figli crescono e diventano adulti.

Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
Disconnetti
Accedi
  • Italiano
  • Condividi
  • Impostazioni
  • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
  • Condizioni d’uso
  • Informativa sulla privacy
  • Impostazioni privacy
  • JW.ORG
  • Accedi
Condividi