-
La bellezza dei parchi nazionali alpiniSvegliatevi! 1997 | 22 novembre
-
-
La flora alpina
Anche le piante sono protette nei parchi. Perciò è vietato raccogliere i fiori, inclusi gli splendidi gigli rossi, che crescono lungo il nostro sentiero. Forse vi chiederete perché. Alcune piante — come la famosa stella alpina, l’anemone delle Alpi, e alcune varietà di genziana — sono rare ed è importante proteggerle per assicurarne la sopravvivenza. La varietà di fiori è davvero impressionante.
-
-
La bellezza dei parchi nazionali alpiniSvegliatevi! 1997 | 22 novembre
-
-
[Immagine a pagina 16]
Rododendri
[Immagine a pagina 16]
Carciofo selvatico
[Immagine a pagina 16]
Aquilegia alpina
-
-
La bellezza dei parchi nazionali alpiniSvegliatevi! 1997 | 22 novembre
-
-
[Immagine a pagina 17]
Giglio rosso
[Immagine a pagina 17]
Giglio martagone
[Immagine a pagina 17]
Regina delle Alpi
-