-
Le piaghe di Geova sulla cristianitàRivelazione: Il suo grandioso culmine è vicino!
-
-
21. Cosa avviene quando il secondo angelo suona la sua tromba?
21 “E il secondo angelo suonò la sua tromba. E qualcosa come un gran monte infuocato fu scagliato nel mare. E un terzo del mare divenne sangue;
-
-
Le piaghe di Geova sulla cristianitàRivelazione: Il suo grandioso culmine è vicino!
-
-
24. Cosa raffigura l’infuocata massa montuosa scagliata nel mare?
24 Una grande massa infuocata paragonabile a un monte viene scagliata in questo “mare”. Nella Bibbia molto spesso i monti simboleggiano governi. Per esempio, il Regno di Dio è raffigurato come un monte. (Daniele 2:35, 44) La rovinosa Babilonia divenne un “monte arso”. (Geremia 51:25) Ma la massa montuosa che Giovanni vede arde ancora. Che venga scagliata nel mare ben rappresenta il fatto che, durante e dopo la prima guerra mondiale, quella relativa al governo divenne una questione scottante fra il genere umano, e in particolare nei paesi della cristianità. In Italia andò al potere il fascismo con Mussolini. La Germania abbracciò il nazismo hitleriano, mentre altri paesi sperimentarono varie forme di socialismo. Un cambiamento radicale avvenne in Russia, dove la rivoluzione bolscevica portò alla creazione del primo stato comunista, col risultato che i capi religiosi della cristianità persero potere e influenza in quella che era stata una loro roccaforte.
25. In che modo quella del governo ha continuato ad essere una questione scottante dopo la seconda guerra mondiale?
25 Gli esperimenti fascista e nazista furono spazzati via dalla seconda guerra mondiale, ma quella del governo continuò ad essere una questione scottante, e il mare umano continuò ad agitarsi e a far affiorare nuovi governi rivoluzionari. Nei decenni successivi al 1945 questi andarono al potere in molti luoghi, come in Cina, Vietnam, Cuba e Nicaragua. In Grecia un esperimento di dittatura militare fallì. In Cambogia (Kampuchéa) uno sconfinamento nel comunismo fondamentalista provocò oltre due milioni di morti.
26. In che modo il “monte infuocato” ha continuato ad agitare il mare dell’umanità?
26 Quel “monte infuocato” continuò ad agitare il mare dell’umanità. Si sono avute notizie di lotte di potere in Africa, nelle Americhe, in Asia e nelle isole del Pacifico. Molte di queste lotte sono avvenute in paesi della cristianità o in luoghi in cui missionari della cristianità hanno svolto il ruolo di attivisti. Sacerdoti cattolici si sono addirittura uniti a gruppi di guerriglieri comunisti e hanno combattuto insieme a loro. Nello stesso tempo gruppi protestanti evangelici sono stati impegnati nell’America Centrale per neutralizzare quella che definivano “la spietata e insaziabile brama di potere” dei comunisti. Ma nessuna di queste agitazioni del mare dell’umanità ha portato pace e sicurezza. — Confronta Isaia 25:10-12; 1 Tessalonicesi 5:3.
27. (a) In che modo “un terzo del mare” è divenuto come sangue? (b) In che senso un ‘terzo delle creature del mare’ è morto e cosa avverrà a “un terzo delle navi”?
27 Il secondo squillo di tromba rivela che coloro i quali, invece di sottomettersi al Regno di Dio, sono implicati in conflitti rivoluzionari per la conquista del potere sono colpevoli di sangue.
-