-
MozambicoAnnuario dei Testimoni di Geova del 1996
-
-
Per aver cura dei bisogni materiali e spirituali dei fratelli che andavano riorganizzando la propria vita, il Corpo Direttivo nominò dei comitati speciali a Tete, Beira e Maputo, sotto la sorveglianza delle filiali dello Zimbabwe e del Sudafrica. Questa disposizione permetteva di prestare maggiore attenzione alle congregazioni. Al fine di provvedere la letteratura biblica di cui c’era tanto bisogno, in queste città furono istituiti depositi, che servivano anche come centri di distribuzione dei soccorsi in viveri e indumenti. Si organizzarono assemblee di circoscrizione e di distretto, benché ci fossero ancora ostacoli da superare prima di poterle tenere apertamente.
Poi l’11 febbraio 1991 l’elettrizzante notizia si diffuse in tutto il paese, per la gioia del popolo di Geova in tutto il mondo. Il governo del Mozambico aveva concesso il riconoscimento giuridico all’Associação das Testemunhas de Jeová de Moçambique (Associazione dei Testimoni di Geova del Mozambico). Fernando Muthemba, che si era lealmente preso cura dei fratelli a Carico, ne sarebbe stato il primo presidente. I servitori di Geova si rallegravano inoltre di avere fra loro in Mozambico i primi missionari della Scuola di Galaad. Questi vivevano in case missionarie a Maputo e a Beira. Ma si stava preparando una casa anche a Tete per accogliere altri missionari che sarebbero arrivati di lì a poco.
-
-
MozambicoAnnuario dei Testimoni di Geova del 1996
-
-
[Immagini a pagina 177]
Sopra: Anziani e sorveglianti di circoscrizione in un posto in cui i missionari consegnano ogni mese la letteratura e la corrispondenza
Sotto: I missionari di Tete durante una lezione di chichewa
-