BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • “Così ti è piaciuto fare”
    La Torre di Guardia 2015 | 15 marzo
    • Prendiamo ad esempio il racconto di Nabot, che fu ucciso dopo aver subìto un processo ingiusto ordito dalla regina Izebel per consentire a suo marito Acab di impadronirsi della vigna di Nabot (1 Re 21:1-16). Nel 1932 l’episodio fu spiegato come dramma profetico. Si riteneva che Acab e Izebel rappresentassero Satana e la sua organizzazione, mentre Nabot raffigurasse Gesù; di conseguenza, la morte di Nabot rappresentava profeticamente la morte di Gesù. Decenni dopo, però, il libro “Sia santificato il tuo nome”, pubblicato in inglese nel 1961, diceva che Nabot rappresentava gli unti, Izebel la cristianità e la persecuzione subita da Nabot per volere di Izebel quella subita dagli unti negli ultimi giorni. Per molti anni i servitori di Dio hanno considerato questo approccio incoraggiante. E allora perché adesso è cambiato?

      10. (a) Che relazione c’è tra la discrezione e la maggiore cautela esercitata nello spiegare certi episodi biblici? (b) Oggi su quali aspetti si concentrano maggiormente le nostre pubblicazioni?

      10 Come era logico aspettarsi, nel corso degli anni Geova ha aiutato “lo schiavo fedele e discreto” a diventare sempre più discreto. La discrezione ha permesso di essere più cauti nel definire un episodio biblico un quadro profetico, a meno che non ci sia una chiara base scritturale per farlo.

  • “Così ti è piaciuto fare”
    La Torre di Guardia 2015 | 15 marzo
    • Il re Acab avvicina Nabot in una vigna

      L’esempio di Nabot ci insegna una lezione importante (Vedi il paragrafo 11)

      11. (a) Come viene spiegato oggi il racconto relativo a Nabot, e perché il suo esempio ci riguarda da vicino? (b) Perché negli ultimi anni le nostre pubblicazioni hanno menzionato di rado tipi e antitipi? (Vedi l’articolo “Domande dai lettori”, in questo stesso numero.)

      11 Quindi come viene spiegato oggi il racconto relativo a Nabot? In modo molto più chiaro e semplice: quell’uomo giusto morì non perché fosse un tipo profetico di Gesù o degli unti, ma perché si dimostrò un uomo di integrità. Pur essendo vittima di un terribile sopruso, si attenne alla Legge di Geova (Num. 36:7; 1 Re 21:3). Pertanto, il suo esempio ci riguarda da vicino perché anche noi potremmo affrontare la persecuzione per motivi simili. (Leggi 2 Timoteo 3:12.) Chiunque, a prescindere dal proprio retaggio, può facilmente comprendere, ricordare e mettere in pratica una lezione così rafforzante.

Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
Disconnetti
Accedi
  • Italiano
  • Condividi
  • Impostazioni
  • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
  • Condizioni d’uso
  • Informativa sulla privacy
  • Impostazioni privacy
  • JW.ORG
  • Accedi
Condividi