-
I miracoli accaddero veramente?La Bibbia: Parola di Dio o dell’uomo?
-
-
Contrari alle leggi della natura?
6. Perché è illogico obiettare all’idea dei miracoli sulla base del fatto che sono ‘violazioni delle leggi della natura’?
6 Che dire dell’obiezione secondo cui i miracoli sono ‘violazioni delle leggi della natura’ e perciò non possono essere veri? In apparenza questo potrebbe sembrare convincente; ma analizzate ciò che si sta dicendo in realtà. Di solito si può definire miracolo qualcosa che avviene al di fuori delle normali leggi della natura.a È un fatto così inaspettato che gli astanti sono convinti di aver assistito a un intervento soprannaturale. Quindi il significato dell’obiezione in effetti è questo: ‘I miracoli sono impossibili perché sono miracolosi!’ Perché non esaminare i fatti prima di giungere a una simile conclusione affrettata?
7, 8. (a) In riferimento alle leggi della natura come noi le conosciamo, in quali modi gli scienziati sono diventati di vedute più ampie in quanto a ciò che giudicano possibile o impossibile? (b) Se crediamo in Dio, cos’altro dovremmo credere per quanto riguarda la sua capacità di fare cose insolite?
7 La verità è che oggi le persone istruite sono meno disposte di David Hume a insistere sul fatto che le leggi della natura a noi note si mantengano immutate ovunque e in ogni tempo. Gli scienziati sono propensi a fare ipotesi sulla possibilità che, invece delle tre dimensioni conosciute di lunghezza, larghezza e altezza, possano esserci molte altre dimensioni nell’universo.2 Formulano teorie sull’esistenza di buchi neri, enormi stelle che subiscono un collasso gravitazionale finché la loro densità diventa praticamente infinita. Si dice che in prossimità d’esse lo spazio sia così distorto che il tempo stesso rimane fermo.3 Gli scienziati si chiedono addirittura se, in certe condizioni, il tempo possa andare a ritroso anziché avanti!4
8 Stephen W. Hawking, che occupa la cattedra lucasiana di matematica a Cambridge, trattando l’argomento dell’origine dell’universo ha detto: “Se la teoria classica della relatività generale era corretta . . . l’inizio del tempo dovrebbe essere stato un punto di densità infinita e di infinita curvatura dello spazio-tempo. In tale punto tutte le leggi note della fisica verrebbero meno”.5 Pertanto gli scienziati moderni non convengono che perché qualcosa è contrario alle normali leggi della natura non possa mai avvenire. In condizioni insolite possono accadere cose insolite. Certo, se crediamo in un Dio onnipotente, dovremmo ammettere che ha il potere di far verificare fatti insoliti — miracolosi — quando ciò ha attinenza col suo proposito. — Esodo 15:6-10; Isaia 40:13, 15.
-
-
I miracoli accaddero veramente?La Bibbia: Parola di Dio o dell’uomo?
-
-
a Diciamo “di solito” perché molti miracoli di cui parla la Bibbia possono aver incluso fenomeni naturali, come terremoti o frane. Pur tuttavia sono considerati miracoli, essendo avvenuti proprio al momento giusto ed essendo stati quindi chiaramente causati da Dio. — Giosuè 3:15, 16; 6:20.
-