BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • Un monte più alto delle cime dell’Himalaya
    La Torre di Guardia 1995 | 15 giugno
    • Espansione nonostante le difficoltà

      In quei primi anni l’opera di predicazione, svolta con grande cautela, non aveva attirato molta attenzione da parte delle autorità. Verso la fine del 1984, però, cominciarono a essere imposte delle restrizioni. Un fratello e tre sorelle vennero arrestati e detenuti per quattro giorni prima di essere rilasciati e diffidati dal continuare la loro attività. In un villaggio nove persone furono arrestate perché a casa loro si tenevano studi biblici. Sei di loro rimasero in prigione per 43 giorni. Ci furono vari altri arresti, ma senza conseguenze sul piano legale.

      Più recentemente, nel 1989, tutti i fratelli e le sorelle che frequentavano uno studio di libro di congregazione furono arrestati, detenuti per tre giorni e poi rilasciati. In alcuni casi venne chiesto loro di firmare una dichiarazione con cui si impegnavano a non predicare più. Rifiutarono di farlo. Alcuni vennero rilasciati solo dopo aver dichiarato per iscritto che erano pronti a subire le conseguenze qualora fossero stati sorpresi di nuovo a predicare.

  • Un monte più alto delle cime dell’Himalaya
    La Torre di Guardia 1995 | 15 giugno
    • Col passar del tempo nel Nepal iniziarono a soffiare i venti del cambiamento politico. Funzionari governativi cominciarono a capire che i testimoni di Geova non costituivano nessuna minaccia. Anzi, la loro opera di istruzione biblica aveva un effetto positivo sulle persone, facendone cittadini migliori. I funzionari notarono che l’onestà, la laboriosità e la rettitudine morale erano qualità che tutti gli adoratori di Geova sono tenuti a manifestare.

Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
Disconnetti
Accedi
  • Italiano
  • Condividi
  • Impostazioni
  • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
  • Condizioni d’uso
  • Informativa sulla privacy
  • Impostazioni privacy
  • JW.ORG
  • Accedi
Condividi