-
UgandaAnnuario dei Testimoni di Geova del 2010
-
-
Due pionieri, Robert Nisbet e David Norman, furono inviati a predicare nell’enorme territorio che oggi corrisponde a Kenya, Uganda e Tanzania.
Il fratello Nisbet e il fratello Norman erano decisi a portare la buona notizia del Regno nelle zone più interne dell’Africa. Iniziarono da Dar es Salaam il 31 agosto 1931 con 200 scatole di letteratura. Di là si recarono nell’isola di Zanzibar e poi nel porto di Mombasa, diretti verso gli altipiani del Kenya. Raggiunsero in treno la costa orientale del lago Vittoria, predicando nei villaggi lungo la linea ferroviaria. Attraversato il lago in battello, i due intrepidi pionieri arrivarono a Kampala, capitale dell’Uganda. Dopo aver distribuito molte pubblicazioni e fatto molti abbonamenti all’Età d’Oro, proseguirono in macchina ancor più verso l’interno.
Quattro anni dopo, nel 1935, quattro pionieri del Sudafrica intrapresero un’altra spedizione nell’Africa orientale. Si trattava di Gray Smith con la moglie Olga e di Robert Nisbet con il fratello minore George. A bordo di due furgoni ben attrezzati adibiti ad abitazione, questi coraggiosi pionieri percorsero strade accidentate e si aprirono un varco in mezzo all’erba degli elefanti alta fino a tre metri. Secondo un rapporto “dormivano spesso all’aperto. Nel cuore dell’Africa pulsante di vita potevano udire leoni che ruggivano di notte, vedere zebre e giraffe che pascolavano pacificamente e percepire l’inquietante presenza di rinoceronti ed elefanti”. Impavidi, portarono il messaggio del Regno in villaggi dove non era mai arrivato.
Gray e Olga Smith rimasero per qualche tempo nel Tanganica (ora Tanzania), mentre Robert e George Nisbet si diressero a Nairobi, in Kenya.
-
-
UgandaAnnuario dei Testimoni di Geova del 2010
-
-
[Immagine a pagina 69]
David Norman e Robert Nisbet portarono la buona notizia nell’Africa orientale
[Immagine a pagina 71]
George e Robert Nisbet insieme a Gray e Olga Smith con i loro furgoni, pronti ad attraversare un fiume su una zattera
-