-
NorvegiaAnnuario dei Testimoni di Geova del 2012
-
-
Norvegia
DAL ponte della nave un giovane, impaziente, teneva lo sguardo fisso sulle coste della Norvegia. Si chiamava Knud Pederson Hammer, ed era un ex ministro di una chiesa battista del North Dakota (Stati Uniti). Un anno prima si era unito agli Studenti Biblici, noti oggi col nome di testimoni di Geova. Ora stava facendo ritorno nella terra natale per predicare ad amici e parenti. Correva l’anno 1892.
La maggioranza della popolazione della Norvegia, che all’epoca contava due milioni di abitanti, apparteneva alla Chiesa di Stato Luterana. Knud non vedeva l’ora di aiutare le persone dall’animo sincero a conoscere il vero Dio, Geova, e di spiegare loro che questo Dio amorevole non tormenta i peccatori in un inferno di fuoco. Inoltre, desiderava parlare loro del futuro Regno millenario di Cristo, durante il quale la terra diventerà un paradiso.
Mentre la nave si avvicinava alla costa, Knud scrutava i contorni della splendida terra che si presentava ai suoi occhi: era lunga e stretta, con alte cime innevate, imponenti fiordi e vasti boschi. Si rese conto che predicare laddove le vie di comunicazione scarseggiavano, e gli abitanti vivevano sparsi qua e là, non sarebbe stato per niente facile. Anche se molti norvegesi abitavano in città in espansione, altri vivevano in zone rurali, villaggi di pescatori o sulle centinaia di isole che costellavano la fascia costiera. I risultati della predicazione di Knud e la fioritura della vera adorazione in Norvegia nonostante enormi difficoltà rafforzano la fede e il coraggio di tutti i servitori di Dio.
IL SEME DEL REGNO PRODUCE FRUTTI
Anche se alcuni che vivevano nella zona di Skien, città natale di Knud, mostrarono interesse per il suo messaggio, egli non poté rimanere con loro ma dovette tornare dalla sua famiglia negli Stati Uniti. Nel 1899, comunque, fece ritorno in Norvegia, questa volta su richiesta di Charles T. Russell, che a quel tempo soprintendeva all’opera degli Studenti Biblici. Il fratello Russell voleva che Knud formasse una congregazione in Norvegia. Knud portò con sé alcune copie dei primi due volumi dell’Aurora del Millennio (serie di libri chiamata in seguito Studi sulle Scritture), che erano stati tradotti in dano-norvegese. (All’epoca il norvegese scritto era simile al danese, pertanto le pubblicazioni potevano essere lette sia in Danimarca che in Norvegia). Knud predicò a molte persone e distribuì alcuni libri, ma dopo un po’ dovette tornare di nuovo negli Stati Uniti.
L’anno seguente Ingebret Andersen, che viveva appena fuori Skien, entrò in possesso del libro allora intitolato Il Piano delle Età; probabilmente si trattava di una delle copie che Knud aveva portato in Norvegia. Da molto tempo l’argomento della “seconda venuta” di Cristo destava l’interesse di Ingebret, e ora lui e la moglie, Berthe, furono completamente presi da quello che leggevano. Presto Ingebret cominciò a predicare ad altri. Addirittura assisté a degli incontri religiosi per parlare del Regno millenario di Cristo. Successivamente visitò quelli che avevano mostrato interesse; nel giro di poco tempo a Skien era attiva una congregazione composta da almeno dieci Studenti Biblici.
Dopo aver saputo da un parente che a Skien c’era una piccola congregazione, nel 1904 Knud tornò in Norvegia con l’intenzione di conoscere Ingebret. Per strada fermò un uomo e gli chiese: “Mi sa dire se da queste parti vive un certo Ingebret Andersen?” “Certo”, rispose l’uomo, “sono io”. Knud era così euforico che aprì la sua valigia proprio lì, in mezzo alla strada, per far vedere a Ingebret i libri che aveva portato. Ingebret, ovviamente, fu felice di vedere tutte quelle pubblicazioni e di fare la conoscenza di Knud.
Knud parlò con entusiasmo ai suoi fratelli norvegesi dell’organizzazione e dell’opera di predicazione. Anche se infine fece ritorno dalla sua famiglia, che ora viveva in Canada, durante la sua permanenza Knud aveva fatto molto per incoraggiare la congregazione di Skien a perseverare.
LA PREDICAZIONE RAGGIUNGE ALTRE ZONE
Nel 1903 l’opera di predicazione in Norvegia ricevette un forte impulso con il gradito arrivo di tre zelanti colportori, come venivano chiamati allora i predicatori a tempo pieno: Fritiof Lindkvist, Viktor Feldt ed E. R. Gundersen. Fritiof si stabilì nella capitale, Cristiania (l’odierna Oslo), e nel 1904 la sua casa cominciò a fungere da ufficio della Watch Tower Society, dove venivano gestiti gli ordini delle pubblicazioni e gli abbonamenti alla Torre di Guardia di Sion.
Verso la fine del 1903, mentre predicava a Trondheim, nella parte centrale della Norvegia, il fratello Gundersen parlò della verità a Lotte Holm, la quale accettò delle pubblicazioni. In seguito Lotte tornò a casa, nella zona di Narvik, al di sopra del Circolo Polare Artico, e diventò la prima proclamatrice della Norvegia settentrionale. Successivamente Viktor Feldt si recò a Narvik e col suo aiuto due coppie di coniugi diventarono Studenti Biblici. Questi si misero in contatto con Lotte e di lì a poco quel piccolo gruppo cominciò a riunirsi regolarmente per studiare la Bibbia. Anche la sorella di Lotte, Hallgerd, abbracciò la verità; più tardi entrambe svolsero con zelo il servizio di pioniere in diverse parti della Norvegia.
Nel 1904 e nel 1905 la predicazione dei fratelli Feldt e Gundersen fu accolta in modo particolarmente positivo a Bergen. La Torre di Guardia di Sion inglese del 1º marzo 1905 riferiva: “Un insigne predicatore della chiesa della Missione Libera di [Bergen] è stato avvinto dalla chiara luce e ora espone tutto l’autentico Vangelo a coloro che accorrono sempre in gran numero per ascoltarlo con attenzione”.
Quel predicatore era Theodor Simonsen, che in seguito fu espulso dalla chiesa della Missione Libera perché insegnava le meravigliose verità che aveva appreso dalle nostre pubblicazioni. Per la chiesa fu una perdita, per gli Studenti Biblici un ottimo acquisto. I fratelli lo apprezzavano molto sia come persona che come oratore. Successivamente si stabilì a Cristiania, dove c’era una fiorente congregazione di Studenti Biblici.
-
-
NorvegiaAnnuario dei Testimoni di Geova del 2012
-
-
[Immagine a pagina 88]
Knud Pederson Hammer
-