-
NorvegiaAnnuario dei Testimoni di Geova del 2012
-
-
Mentre la nave si avvicinava alla costa, Knud scrutava i contorni della splendida terra che si presentava ai suoi occhi: era lunga e stretta, con alte cime innevate, imponenti fiordi e vasti boschi. Si rese conto che predicare laddove le vie di comunicazione scarseggiavano, e gli abitanti vivevano sparsi qua e là, non sarebbe stato per niente facile. Anche se molti norvegesi abitavano in città in espansione, altri vivevano in zone rurali, villaggi di pescatori o sulle centinaia di isole che costellavano la fascia costiera.
-
-
NorvegiaAnnuario dei Testimoni di Geova del 2012
-
-
[Riquadro/Immagine a pagina 90]
Informazioni generali
Paese
La Norvegia è nota per i suoi magnifici fiordi, per le montagne mozzafiato e per le sue migliaia di isole. Se si esclude l’arcipelago delle Svalbard, a metà strada tra il continente e il Polo Nord, la superficie del paese è poco più grande di quella dell’Italia. Le temperature possono essere estremamente rigide, soprattutto a nord, nella regione artica; ciò nonostante grazie alle correnti tiepide dell’Atlantico e all’influsso di venti caldi, nella maggior parte della Norvegia il clima è più temperato che in altri paesi situati a latitudini analoghe.
Popolazione
La maggior parte della popolazione, che conta cinque milioni di abitanti, è di etnia norvegese, mentre circa il 10 per cento è costituito da immigrati. Molti sami (in passato conosciuti col nome di lapponi) vivono ancora di caccia, pesca e allevamento della renna.
Lingua
La lingua ufficiale, il norvegese, presenta due forme scritte: il bokmål (lingua libresca), che è usato dalla maggioranza e ha molte affinità con il danese, e il nynorsk (neonorvegese).
Risorse economiche
Le principali fonti di reddito del paese sono il petrolio, il gas e l’industria manifatturiera. La pesca fornisce uno dei più importanti prodotti di esportazione. Solo il 3 per cento circa del suolo è coltivato.
Alimentazione
Fondamentalmente la dieta norvegese è a base di pesce, carne, patate, pane e prodotti caseari. Un piatto tradizionale molto rinomato è il fårikål, uno stufato di carne di montone e cavolo. L’arrivo di molti immigrati in anni recenti ha conferito alla cucina locale un sapore più internazionale.
-