-
Sosteniamo la verità in un mondo empioLa Torre di Guardia 1986 | 1° aprile
-
-
8. In che consiste la teoria darwiniana?
8 Nel 1859, avvicinandosi quello che la Bibbia definisce “tempo della fine”, Charles Darwin pubblicò il libro intitolato L’origine delle specie per selezione naturale o la preservazione delle razze privilegiate nella lotta per la vita. (Daniele 12:4) Darwin ipotizzò che i viventi non fossero stati creati, ma che si fossero piuttosto evoluti da precedenti forme di vita per “selezione naturale dovuta alla lotta per la vita”. Da ultimo, l’uomo si sarebbe evoluto da una specie di scimmia. Darwin asserì che era una questione di “sopravvivenza del più adatto”.
9. (a) Quali verità bibliche insegnate da Gesù non avrebbero significato se l’evoluzione fosse un fatto? (b) In che modo la teorizzata “sopravvivenza del più adatto” ha recato gravi danni all’umanità?
9 Questa teoria è un’aperta negazione del racconto biblico della creazione e della caduta dell’uomo nel peccato. Priverebbe di qualsiasi significato il sacrificio di riscatto di Gesù e gli insegnamenti biblici relativi al Regno, alla risurrezione, alla vita eterna e alla terra paradisiaca. Per di più, se fosse vera, la teoria dell’evoluzione solleverebbe il genere umano da qualsiasi responsabilità morale nei confronti del Creatore.a Proponendo il concetto della “sopravvivenza del più adatto”, senza dubbio la teoria preparò il terreno in cui avrebbero messo radice il marxismo, il fascismo e altre ideologie.b I fautori dell’evoluzione sono seriamente responsabili di gran parte dell’empietà e delle sofferenze del mondo odierno. — Salmo 14:1-4.
Sostenitori della falsità
10. Relativamente a Darwin, come il clero ha dimostrato di sostenere la falsità?
10 Il clero contemporaneo di Darwin combatté questa teoria che disonora Dio? Fatto sorprendente, un professore dell’Università di Cambridge scrive: “All’inizio gran parte dell’opposizione alla teoria di Darwin fu opera di scienziati che la contestavano sulla base dei fatti, non di teologi che la combattessero sulla base delle Scritture”. Un altro erudito aggiunge: “Salvo poche eccezioni i principali pensatori cristiani di Gran Bretagna e America scesero ben presto a patti col darwinismo e l’evoluzione”. Nel 1882 Darwin fu addirittura sepolto fra le tombe dei re nell’abbazia di Westminster, grazie a uno speciale accordo col decano anglicano di quell’abbazia! — Confronta Atti 20:30; II Timoteo 4:3.
11. Cos’hanno detto alcuni ecclesiastici in merito all’atea teoria darwiniana?
11 L’atea teoria darwiniana è ora accettata come ‘vangelo’ da molti ecclesiastici della cristianità. L’arcivescovo di York, secondo prelato in ordine di importanza nella Chiesa Anglicana, ritiene la teoria dell’evoluzione un fatto talmente assodato da essere “l’unica base concepibile per la biologia moderna”. A un recente convegno tenuto in Vaticano, dodici studiosi che rappresentano il massimo organismo scientifico della Chiesa Cattolica hanno detto: “Siamo convinti che il cumulo delle prove permetta, al di sopra di ogni seria considerazione, di applicare il concetto di evoluzione all’uomo e agli altri primati”. E un’enciclopedia cattolica (New Catholic Encyclopedia) aggiunge: “L’evoluzione in generale, anche del corpo dell’uomo, sembra la spiegazione scientifica più probabile delle origini”. Ma è davvero scientifica? L’evoluzione ha il sostegno di attendibili prove scientifiche? La vostra stessa vita dipende dal verificare se le cose stanno veramente così. — Giovanni 14:6; 16:13; 17:17.
-
-
Sosteniamo la verità in un mondo empioLa Torre di Guardia 1986 | 1° aprile
-
-
13. (a) Come spiegano l’origine della vita i sostenitori dell’evoluzione? (b) Perché è ridicolo asserire che la cellula vivente si sia creata per caso?
13 Come spiegano i sostenitori dell’evoluzione l’effettiva origine della vita? Dicono che alcuni miliardi di anni fa l’oceano che circondava la terra potrebbe essere divenuto un “brodo organico”, quantunque ancora privo di vita. Poi, spiegano, “una molecola particolarmente ragguardevole si formò accidentalmente”, avvenimento assai improbabile. In modo miracoloso, essa si sarebbe riprodotta formando altre molecole che si sarebbero raggruppate assieme per formare una cellula vivente. Potrebbe esserci ipotesi più fantastica? Nell’introduzione del suo libro, lo scrittore a cui si deve questa descrizione dichiara: “Questo libro dovrebbe essere letto come se fosse fantascienza”.c Sì, fantascienza, ma non scienza! Una rivista (National Geographic) afferma che le istruzioni programmate (il DNA) di una minuscola cellula, “se messe per iscritto, occuperebbero mille volumi di 600 pagine l’uno”. Com’è ridicolo asserire che la cellula vivente si sia creata per caso in un brodo primordiale!
-