BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • Civette e gufi: Fatti per vivere di notte
    Svegliatevi! 1990 | 22 settembre
    • Con la testa grossa e gli occhi grandi e rotondi, di colore arancione o giallo, che guardano fisso in avanti e che spiccano nel mezzo di cerchi facciali con le penne a raggiera, questi uccelli danno l’impressione di essere saggi. È un’impressione che si deve in parte ai grandi occhi dallo sguardo fisso e immobile. Lo sguardo immobile, però, non è dovuto a profonde facoltà di meditazione: gli occhi sono incastrati in orbite che impediscono loro di ruotare o di girare. Comunque sia, sin dall’antichità era attribuita loro saggezza: la civetta infatti era l’uccello sacro ad Atena Pallade, la dea greca della saggezza.

  • Civette e gufi: Fatti per vivere di notte
    Svegliatevi! 1990 | 22 settembre
    • Molti pensano che gufi e civette non vedano molto bene nella luce diurna. Pensano pure che vedano bene al buio. Ma si sbagliano in entrambi i casi. Questi uccelli hanno un’ottima vista. Di giorno la loro visione è eccellente. E anche di notte se la cavano molto bene. Civette e gufi, quasi tutti notturni, hanno la retina abbondantemente provvista di bastoncelli che permettono loro di vedere nella luce più fioca. In ambienti del genere i loro occhi percepiscono la luce debole cento volte meglio dei nostri. Ma nelle assolute tenebre, sono praticamente ciechi. Un ricercatore sparse dei topi morti sul pavimento di una stanza completamente buia e poi vi mise alcuni di questi uccelli. Non riuscirono a trovare neppure un topo.

Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
Disconnetti
Accedi
  • Italiano
  • Condividi
  • Impostazioni
  • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
  • Condizioni d’uso
  • Informativa sulla privacy
  • Impostazioni privacy
  • JW.ORG
  • Accedi
Condividi