BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • Papua Nuova Guinea
    Annuario dei Testimoni di Geova del 2011
    • Quando parlava dinanzi a una congregazione o a un gruppo isolato, prima di tutto John scriveva sulla lavagna il suo nome e il nome dell’interprete. Poi, indicando il cielo, chiedeva all’uditorio: “Dio, quale nome?” Quindi scriveva in cima alla lavagna la loro risposta, “Geova”, e “Salmo 83:18”. Più in basso, a sinistra, scriveva “Vecchio mondo” e disegnava delle figure stilizzate di due uomini che combattevano, una persona che piangeva e una tomba, e poi “Romani 5:12”. A destra scriveva “Nuovo mondo” e disegnava due uomini che si stringevano la mano, una faccia sorridente, la tomba cancellata e “Rivelazione 21:4”. Poi pronunciava un vivace discorso in cui spiegava i disegni. A quel punto invitava qualcuno dell’uditorio ad avvicinarsi alla lavagna e a ripetere la sua presentazione. Quando i concetti erano ormai chiari, chiedeva ai presenti di copiare i disegni su un foglio di carta e di usarli nell’opera di predicazione.

      “Il sermone disegnato n. 1”, come venne chiamato, influì profondamente sull’opera svolta in Papua Nuova Guinea. Presto ne seguirono altri. “Passavamo ore e ore a copiare quei disegni su dei quaderni. Chiunque studiasse la Bibbia ne riceveva uno da usare per predicare”, racconta Lena Davison, che ha servito nel paese per 47 anni. I bambini realizzavano da soli il proprio quaderno di disegni e lo coloravano con orgoglio.

      Questo metodo di insegnamento venne sfruttato anche alle adunanze di congregazione. “I disegni alla lavagna venivano usati ampiamente durante i discorsi pubblici e gli studi Torre di Guardia, e furono di grande aiuto per coloro che non sapevano leggere”, spiega Joyce Willis, una pioniera canadese che ha servito per più di 40 anni in Papua Nuova Guinea. I sermoni disegnati venivano riprodotti anche su teli e usati come ausili didattici nel corso delle assemblee. “Quei grandi disegni erano conosciutissimi e imprimevano gli insegnamenti principali nella mente dei presenti”, racconta Mike Fisher, il quale ha prestato servizio nel paese come sorvegliante di circoscrizione. “Molti di quei disegni finivano per campeggiare sulle pareti nelle case di proclamatori che vivevano in luoghi isolati, i quali erano fieri di usarli per dare testimonianza a chi andava a trovarli”.

      Decenni dopo, quando più persone impararono a leggere e scrivere e le pubblicazioni contenenti illustrazioni diventarono ampiamente disponibili, questi sermoni non furono più utilizzati.

  • Papua Nuova Guinea
    Annuario dei Testimoni di Geova del 2011
    • [Immagine a pagina 89]

      Riproduzione di un sermone disegnato

Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
Disconnetti
Accedi
  • Italiano
  • Condividi
  • Impostazioni
  • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
  • Condizioni d’uso
  • Informativa sulla privacy
  • Impostazioni privacy
  • JW.ORG
  • Accedi
Condividi