BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • Paradiso
    Perspicacia nello studio delle Scritture, volume 2
    • Il termine greco paràdeisos ricorre tre volte nelle Scritture Greche Cristiane. (Lu 23:43; 2Co 12:4; Ri 2:7) Già all’epoca di Senofonte (ca. 431-352 a.E.V.) scrittori greci usavano questo termine, che secondo Polluce aveva origini persiane (pairidaēza). (Ciropedia, I, iii, 14; Anabasi, I, ii, 7; Onomasticon, 9, 13)

  • Paradiso
    Perspicacia nello studio delle Scritture, volume 2
    • I tre termini (ebraico pardès, persiano pairidaēza e greco paràdeisos), comunque, contengono tutti la stessa idea fondamentale di un bel parco o giardino. Il primo parco del genere fu quello preparato dal Creatore, Geova Dio, in Eden. (Ge 2:8, 9, 15) In ebraico è chiamato gan, “giardino”, ma per grandezza e natura era senz’altro simile a un parco. La Settanta greca usa appropriatamente il termine paràdeisos riferendosi a quel giardino. (Vedi EDEN n. 1; ; GIARDINO, ORTO [Giardino di Eden]).

Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
Disconnetti
Accedi
  • Italiano
  • Condividi
  • Impostazioni
  • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
  • Condizioni d’uso
  • Informativa sulla privacy
  • Impostazioni privacy
  • JW.ORG
  • Accedi
Condividi