-
Geova promette a Daniele una ricompensa meravigliosaPrestate attenzione alle profezie di Daniele!
-
-
LA SORTE DI DANIELE NEL PARADISO, E LA VOSTRA!
23, 24. (a) Come il mondo in cui Daniele risusciterà sarà diverso da quello che conosceva? (b) Daniele avrà un posto nel Paradiso, e come lo sappiamo?
23 Daniele vorrà conoscere il mondo in cui si troverà allora, un mondo così diverso da quello dei suoi giorni. Ogni traccia delle guerre e dell’oppressione che deturpavano il mondo che lui conosceva sarà sparita. Dolore, malattie e morte non esisteranno più. (Isaia 25:8; 33:24) Invece ci saranno cibo in abbondanza, alloggi a sufficienza e lavoro soddisfacente per tutti. (Salmo 72:16; Isaia 65:21, 22) Il genere umano sarà una sola famiglia unita e felice.
24 Daniele avrà senz’altro un posto in quel mondo. L’angelo gli aveva detto: “Sorgerai per la tua sorte”. La stessa parola ebraica qui tradotta “sorte” è usata per indicare appezzamenti di terreno.c Forse Daniele conosceva bene la profezia di Ezechiele sulla ripartizione del restaurato paese di Israele. (Ezechiele 47:13–48:35) Per quanto riguarda l’adempimento che avrà nel Paradiso, cosa fa capire la profezia di Ezechiele? Che tutti coloro che fanno parte del popolo di Dio avranno un posto nel Paradiso, e persino la terra stessa sarà ripartita in maniera equa e ordinata. Naturalmente la sorte di Daniele nel Paradiso non includerà solo un pezzo di terra, ma anche il ruolo che avrà lì nel proposito di Dio. La ricompensa promessa a Daniele è garantita.
25. (a) Quali prospettive della vita nel Paradiso vi attirano? (b) Perché si può dire che gli esseri umani sono fatti per il Paradiso?
25 Ma che dire della vostra sorte? Le stesse promesse si possono riferire a voi. Geova vuole che gli esseri umani ubbidienti ‘sorgano’ per la loro sorte, per avere un posto nel Paradiso. Pensate! Sarà certo emozionante incontrare Daniele in persona, insieme ad altri fedeli uomini e donne dei tempi biblici. Poi moltissimi altri torneranno dai morti, e avranno bisogno di istruzione per conoscere e amare Geova Dio. Immaginate di aver cura della nostra dimora terrestre e aiutare a trasformarla in un paradiso di varietà infinita e bellezza imperitura. Pensate cosa vorrà dire essere ammaestrati da Geova, imparare a vivere come intendeva che vivesse il genere umano. (Isaia 11:9; Giovanni 6:45) Sì, c’è un posto per voi nel Paradiso. Per quanto oggi a qualcuno possa sembrare strano parlare di Paradiso, ricordate che in origine Geova stabilì che l’umanità vivesse in un luogo del genere. (Genesi 2:7-9) In questo senso il Paradiso è la dimora naturale dei miliardi di abitanti della terra. È il posto che fa per loro. Raggiungerlo sarà come tornare fra le pareti domestiche.
-
-
Geova promette a Daniele una ricompensa meravigliosaPrestate attenzione alle profezie di Daniele!
-
-
c Il termine ebraico è affine a quello per “sassolino”, dato che per tirare a sorte venivano usate delle piccole pietre. A volte la terra veniva ripartita in questo modo. (Numeri 26:55, 56) Una pubblicazione biblica (A Handbook on the Book of Daniel) dice che qui il termine significa “ciò che è riservato (da Dio) a una persona”.
-