-
ParaguayAnnuario dei Testimoni di Geova del 1998
-
-
Questa eredità religiosa non portò la pace al paese. La guerra incise profondamente sulla storia del Paraguay, lasciando segni profondi sulla vita della popolazione. Dal 1864 al 1870, sotto Francisco Solano López, il Paraguay combatté contro Brasile, Argentina e Uruguay. I risultati furono disastrosi. Secondo la documentazione esistente, all’inizio della guerra il paese poteva avere un milione o più di abitanti. Alla fine si diceva che ne avesse circa 220.000, di cui almeno 190.000 erano donne e bambini. Seguirono altre guerre: una dovuta a una disputa con la Bolivia per il possesso del Chaco, e altre dovute all’instabilità politica. Non dovrebbe sorprendere, dunque, che in Paraguay chi voleva dominare su altri ricorresse sovente alla forza fisica per raggiungere i suoi obiettivi.
-
-
ParaguayAnnuario dei Testimoni di Geova del 1998
-
-
Nel 1932 il Paraguay era di nuovo in guerra, questa volta con la Bolivia. Di nuovo il potenziale umano della nazione fu decimato. L’economia del paese e la sicurezza di chi poteva venire dall’estero a portare la buona notizia del Regno ne risentirono negativamente.
-