BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • Paraguay
    Annuario dei Testimoni di Geova del 1998
    • I missionari imparano le usanze locali

      Interessandosi amorevolmente del benessere del gregge in Paraguay, la filiale dell’Argentina mandò Gwaenydd Hughes a sovrintendere all’opera. Nel 1945, quando fu invitato a frequentare la Scuola missionaria di Galaad, si dispose di mandare Ieuan Davies, con la moglie Delia. Ma poiché ricevettero in ritardo i documenti necessari per il viaggio, Hollis Smith, diplomato della Scuola di Galaad, arrivò prima ed era lì ad accogliere il fratello e la sorella Davies quando verso la fine del 1945 arrivarono ad Asunción con un battello fluviale. Qualche giorno dopo arrivarono in aereo Albert e Angeline Lang, pure diplomati di Galaad. Altri vennero in seguito. Fu affittata una casa in cui potessero alloggiare i missionari e si potesse radunare la congregazione locale. Tutti i missionari erano ansiosi di servire ma, naturalmente, dovevano abituarsi al modo di vivere della popolazione.

      Trovarono che la gente era molto religiosa, ma non conosceva la Bibbia. Ogni città aveva il suo “santo” patrono, di solito la “Vergine Maria”.

      Via via che conoscevano le usanze locali, ne scoprirono molte di interessanti. Al mercato c’erano montagne di frutta e verdura, e donne che portavano in bilico sulla testa larghe ceste con carichi pesanti. Nei negozi c’era un merletto fatto a mano chiamato ñandutí, così fine e delicato da assomigliare a una ragnatela. E notarono subito che la gente cominciava a lavorare presto e che a mezzogiorno tutto si chiudeva per la siesta durante la parte più calda del giorno. I missionari impararono che, quando andavano a casa della gente per portare il messaggio del Regno, dovevano fermarsi al cancello, battere le mani ed entrare nel cortile solo dopo essere stati invitati. Non poterono fare a meno di apprezzare l’amichevolezza, la semplicità e la cordialità degli abitanti. Ma dovevano imparare anche a comunicare nella loro lingua: non solo in spagnolo, ma anche in guaraní.

      Nell’aprile 1946, poco dopo l’arrivo dei missionari, il fratello e la sorella Davies vennero rimandati in Argentina. Pablo Ozorio Reyes, che assisteva alle adunanze solo da alcuni mesi, fu incaricato di condurre lo studio Torre di Guardia anche se non era ancora battezzato. Perché così presto? Perché sapeva parlare la lingua e aveva fatto un buon progresso spirituale. Ma ebbe dei problemi. In seguito il fratello Ozorio scrisse: “Poco dopo essere stato nominato conduttore dello studio Torre di Guardia, dovetti correggere un commento sbagliato che era stato fatto. Colui che aveva fatto il commento andò su tutte le furie e mi sfidò a fare a pugni. Naturalmente mi rifiutai, e un missionario aiutò a calmare le acque. Non c’è niente di meglio di un po’ di responsabilità per aiutare uno a maturare”. Purtroppo quell’irascibile poi lasciò il servizio di Geova.

      Si edifica l’organizzazione

      Prima della fine del 1946 si resero necessari locali più grandi da usare come centro dell’attività teocratica. Erano arrivati altri sei missionari: William e Fern Schillinger, con altri quattro. Venne affittata una casa con un grande cortile nell’Avenida Mariscal López. L’edificio si trovava proprio di fronte al Ministero della Difesa. La grande insegna “Sala del Regno” venne messa bene in vista sul cancello principale così che chiunque avesse a che fare con il settore militare del governo non poteva fare a meno di vederla.

  • Paraguay
    Annuario dei Testimoni di Geova del 1998
    • William Schillinger servì in Paraguay come missionario per 40 anni, fino alla morte

Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
Disconnetti
Accedi
  • Italiano
  • Condividi
  • Impostazioni
  • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
  • Condizioni d’uso
  • Informativa sulla privacy
  • Impostazioni privacy
  • JW.ORG
  • Accedi
Condividi