BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • I colportori: Librerie ambulanti
    Svegliatevi! 2001 | 8 dicembre
    • ‘Contrabbandieri della fede’

      Con l’avvento della macchina da stampa la richiesta di libri, opuscoli e volantini di carattere religioso salì alle stelle. La Bibbia venne stampata dapprima in latino e poi nelle lingue volgari. In Germania ne vennero stampate milioni di copie, e i colportori la distribuirono velocemente a chi viveva in campagna. Ma non tutti vedevano di buon’occhio questa distribuzione.

      Nel 1525 il Parlamento francese proibì la traduzione della Bibbia in francese, e l’anno dopo proibì anche il possesso di Bibbie in volgare. Nonostante ciò, dalle macchine da stampa uscivano migliaia di Bibbie, e molte venivano diffuse di nascosto in tutta la Francia, grazie agli sforzi di intrepidi colportori. Uno di questi era un giovane di nome Pierre Chapot, che nel 1546 fu arrestato e messo a morte.

      Infine, nel 1551, la Francia cattolica adottò misure più energiche e proibì del tutto ai colportori di vendere libri, visto che portavano “in segreto” libri “provenienti da Ginevra”, cioè di origine protestante. Questo divieto, però, non sortì l’effetto sperato. In Francia continuarono ad arrivare Bibbie in tutti i modi possibili. Essendo spesso di formato ridotto, venivano nascoste nei doppi fondi di botti di vino, in barili di castagne oppure nelle stive delle navi. Un uomo coraggioso di nome Denis Le Vair fu arrestato mentre trasportava un barile pieno di Bibbie. Anche lui fu messo a morte. Un suo contemporaneo di fede cattolica, ostile ai colportori, riconobbe che a motivo loro “in poco tempo la Francia si era riempita di copie del Nuovo Testamento in francese”.

      Durante tutto il XVI secolo questi ‘contrabbandieri della fede’, come sono stati chiamati, vissero in costante pericolo. Molti colportori furono arrestati, mandati in prigione o sulle galere, esiliati o martirizzati. Alcuni furono bruciati insieme ai loro libri. Anche se la storia ci ha tramandato solo una manciata di nomi, è stato grazie a una nutrita schiera di questi individui coraggiosi che la maggior parte delle famiglie protestanti poterono procurarsi una Bibbia.

  • I colportori: Librerie ambulanti
    Svegliatevi! 2001 | 8 dicembre
    • Nel XIX secolo la rivoluzione industriale segnò la fine dell’attività di colportore gestita a livello familiare, che si tramandava di generazione in generazione. Tuttavia, l’istituzione delle società bibliche diede un impulso senza precedenti alla distribuzione di Bibbie. La Chiesa Cattolica, però, si opponeva ancora alla distribuzione della Bibbia. Sino alla fine dell’Ottocento i colportori biblici continuarono ad essere perseguitati e portati in tribunale. Nondimeno, tra il 1804 e il 1909, nella sola Francia distribuirono sei milioni di Bibbie complete o parziali.

Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
Disconnetti
Accedi
  • Italiano
  • Condividi
  • Impostazioni
  • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
  • Condizioni d’uso
  • Informativa sulla privacy
  • Impostazioni privacy
  • JW.ORG
  • Accedi
Condividi