BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • w02 1/10 p. 32
  • Siete placidi o indolenti?

Nessun video disponibile.

Siamo spiacenti, c’è stato un errore nel caricamento del video.

  • Siete placidi o indolenti?
  • La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova 2002
La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova 2002
w02 1/10 p. 32

Siete placidi o indolenti?

LA MAGGIORANZA potrebbe pensare che essere definiti persone dalla natura tranquilla, placida e tollerante sia un complimento. Tuttavia queste qualità possono spesso trasformarsi in indolenza. La Bibbia dice: “L’indolenza degli stupidi è ciò che li distruggerà”. (Proverbi 1:32) Cosa significa?

Altre versioni bibliche rendono la parola ebraica originale con espressioni come “spensieratezza” (CEI) e “falsa tranquillità” (Nuova Diodati). In questo senso la tranquillità è messa in relazione con la pigrizia e la trascuratezza e quindi con la stupidità o la stoltezza.

Nel I secolo i cristiani della congregazione di Laodicea ignoravano spensieratamente le loro carenze spirituali o se ne compiacevano. Si vantavano soddisfatti di ‘non avere bisogno di nulla’. Gesù Cristo li corresse, invitandoli a ravvivare il loro zelo cristiano. — Rivelazione (Apocalisse) 3:14-19.

Anche le persone dei giorni di Noè erano compiaciute. Si preoccupavano delle cose mondane, “mangiavano e bevevano, gli uomini si sposavano e le donne erano date in matrimonio . . . , e non si avvidero di nulla finché venne il diluvio e li spazzò via tutti”. Gesù aggiunse: “Così sarà la presenza del Figlio dell’uomo”. — Matteo 24:37-39.

Le profezie bibliche adempiute mostrano che viviamo nel tempo della “presenza del Figlio dell’uomo”, Gesù Cristo. Non vorremo mai diventare compiaciuti, negligenti e indolenti. — Luca 21:29-36.

    Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
    Disconnetti
    Accedi
    • Italiano
    • Condividi
    • Impostazioni
    • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
    • Condizioni d’uso
    • Informativa sulla privacy
    • Impostazioni privacy
    • JW.ORG
    • Accedi
    Condividi