-
Libro biblico numero 60: 1 Pietro“Tutta la Scrittura è ispirata da Dio e utile”
-
-
Dove fu scritto: Babilonia
Quando fu completato: ca. 62–64 E.V.
-
-
Libro biblico numero 60: 1 Pietro“Tutta la Scrittura è ispirata da Dio e utile”
-
-
3. Cosa si può dire del tempo in cui fu scritta la prima lettera di Pietro?
3 Quando fu scritta la lettera? Dal suo tenore si comprende che i cristiani subivano prove, da parte dei pagani o dei giudei non convertiti, ma che la persecuzione scatenata da Nerone nel 64 E.V. non era ancora cominciata. È evidente che Pietro scrisse la lettera poco prima che ciò avvenisse, probabilmente fra il 62 e il 64 E.V. Il fatto che Marco fosse ancora con Pietro avvalora questa conclusione. Durante la prima prigionia di Paolo a Roma (ca. 59-61 E.V.), Marco era con Paolo, ma doveva recarsi in Asia Minore; e al tempo della seconda prigionia di Paolo (ca. 65 E.V.), Marco stava per raggiungere di nuovo Paolo a Roma. (1 Piet. 5:13; Col. 4:10; 2 Tim. 4:11) Nell’intervallo avrebbe avuto la possibilità di stare con Pietro a Babilonia.
4, 5. (a) Cosa confuta l’asserzione che Pietro abbia scritto la sua prima lettera da Roma? (b) Cosa indica che egli scrisse dalla città letterale di Babilonia?
4 Dove fu scritta la prima lettera di Pietro? Pur essendo d’accordo circa l’autenticità, la canonicità, lo scrittore e la data approssimativa della stesura, i commentatori della Bibbia non sono tutti dello stesso parere in quanto al luogo in cui fu scritta. Secondo la testimonianza di Pietro stesso, egli la scrisse da Babilonia. (1 Piet. 5:13) Ma alcuni asseriscono che l’abbia scritta da Roma, ritenendo che “Babilonia” sia un nome simbolico per indicare Roma. Questa ipotesi però non è sostenuta da prove. In nessun luogo la Bibbia indica che Babilonia si riferisca specificamente a Roma. Dato che Pietro indirizzò la sua lettera a quelli che si trovavano nel Ponto, nella Galazia, nella Cappadocia, nell’Asia e nella Bitinia letterali, ne consegue logicamente che anche il suo riferimento a Babilonia doveva essere letterale. (1:1) Pietro aveva valide ragioni per trovarsi a Babilonia. Gli era stata affidata ‘la buona notizia per quelli che erano circoncisi’, e l’antica città di Babilonia e i suoi dintorni ospitavano una folta comunità ebraica. (Gal. 2:7-9) Parlando delle origini del Talmud babilonese, l’Encyclopaedia Judaica menziona “le grandi accademie [rabbiniche] di Babilonia” durante l’era volgare.c
5 Le Scritture ispirate, incluse le due lettere scritte da Pietro, non indicano affatto che egli sia andato a Roma. Paolo dice di essere stato a Roma ma non accenna mai alla presenza di Pietro lì. Nonostante menzioni 35 nomi nella sua lettera ai Romani e mandi saluti per nome a 26 persone, perché Paolo non menziona Pietro? Semplicemente perché allora Pietro non era lì! (Rom. 16:3-15) La “Babilonia” da cui Pietro scrisse la sua prima lettera era evidentemente la Babilonia letterale sulle sponde dell’Eufrate in Mesopotamia.
-