-
FilippineAnnuario dei Testimoni di Geova del 2003
-
-
Si raggiungono zone remote: sui monti
Le migliaia di isole che formano l’arcipelago delle Filippine sono sparse su circa 1.850 chilometri di mare aperto da nord a sud e 1.125 chilometri da est a ovest. Alcune sono disabitate e molte hanno montagne impervie. Raggiungere gli abitanti di queste zone remote è una sfida.
Una di queste zone è la provincia di Kalinga-Apayao. Sulle impervie montagne della Cordigliera Centrale, nella parte settentrionale dell’isola di Luzon, la popolazione è suddivisa in tribù e villaggi, ciascuno con il proprio dialetto e le proprie usanze. Anche se nel XX secolo non c’erano più i cacciatori di teste, l’ostilità fra i villaggi era comune e causava faide e stragi.
-
-
FilippineAnnuario dei Testimoni di Geova del 2003
-
-
Si predica in altre zone remote
Palawan è una grande isola delle Filippine. Lunga e stretta, si estende per 434 chilometri. Lontana dal trambusto delle isole più popolate, nelle sue foreste ospita diverse tribù e molti insediamenti isolati, inclusi quelli degli immigranti.
-