-
FilippineAnnuario dei Testimoni di Geova del 2003
-
-
Aumenta il numero delle assemblee
Occupiamoci ora dei raduni spirituali del popolo di Geova, che sono sempre occasioni gioiose. Poiché prima della seconda guerra mondiale c’erano pochi Testimoni nel paese, fin dopo la guerra non ci furono grandi assemblee. Nondimeno si fecero sforzi per incoraggiare i fratelli in tal senso. Infatti l’Annuario del 1941 (inglese) parlava di un’assemblea tenuta a Manila nel marzo 1940.
Ricorderete che Joseph dos Santos era stato imprigionato dai giapponesi. Finalmente venne rimesso in libertà dagli americani all’inizio del 1945. Egli si interessava vivamente del benessere spirituale dei fratelli, molti dei quali erano nuovi nell’organizzazione. Si presero disposizioni per aiutarli a insegnare con efficacia le verità scritturali mediante studi biblici a domicilio. Un modo per far questo fu l’assemblea nazionale tenuta a Lingayen (Pangasinan) verso la fine del 1945. Ci furono circa 4.000 presenti, segno del grande interesse che c’era in quel tempo. Che occasione gioiosa fu quella, visto che la guerra era appena finita!
Da quel momento in poi il numero dei presenti alle assemblee aumentò costantemente come quello dei proclamatori. Circa 17 anni dopo quei 4.000 erano diventati 39.652. Poi le assemblee furono tenute non in una sola località, ma in sette. Dopo altri 15 anni, nel 1977, i presenti alle assemblee di distretto erano più di 100.000. All’epoca si tenevano 20 assemblee in tutto il paese. Otto anni più tardi i presenti erano oltre 200.000 e nel 1997 assisterono alle assemblee di distretto più di 300.000 persone. Nel 2002 è stato possibile programmare 63 assemblee, il maggior numero mai raggiunto. Viaggiare da un’isola all’altra può essere difficile e a volte costoso. Tenere le assemblee in più località accorcia le distanze, rendendo più facile per i fratelli assistervi. Di conseguenza un maggior numero trae beneficio da questi banchetti spirituali.
-
-
FilippineAnnuario dei Testimoni di Geova del 2003
-
-
Nel 1983 un gruppo della congregazione di Caburan nella provincia di Davao del Sur, nelle Filippine meridionali, camminò per tre giorni su terreno montagnoso per raggiungere l’attracco di una motobarca. Poi viaggiò in barca un altro giorno fino alla città dell’assemblea. Per loro la gioiosa compagnia di altri all’assemblea di distretto “Unità del Regno” valeva ampiamente lo sforzo e la spesa fatti.
-
-
FilippineAnnuario dei Testimoni di Geova del 2003
-
-
Assemblee rimarchevoli
In tutto il mondo il popolo di Geova ricorda con piacere le assemblee, e i fratelli delle Filippine non fanno eccezione. Anche se il programma di tutte le assemblee è apprezzato, alcune assumono un significato speciale e lasciano un segno più profondo nel cuore e nella mente. A volte si tratta di assemblee internazionali o magari di assemblee in cui i missionari tornano al loro paese di origine e raccontano le loro esperienze.
Come si è già detto ci sono parecchi fratelli e sorelle delle Filippine che servono come missionari in altri paesi asiatici e isole del mare. In diverse occasioni Testimoni di tutto il mondo hanno fatto contribuzioni per aiutare i missionari a tornare al loro paese per assistere alle assemblee. Anche i missionari filippini hanno beneficiato di questo amorevole provvedimento. Nel 1983, 1988, 1993 e 1998 decine di loro furono aiutati a tornare nelle Filippine per godersi l’assemblea insieme a familiari ed amici. Rapporti del 1988 indicano che 54 missionari che servivano in 12 paesi erano tornati nelle Filippine per le assemblee. All’epoca quei 54 avevano in media 24 anni di servizio a tempo pieno. Tutti apprezzarono veramente le loro espressioni e le esperienze che raccontarono durante il programma.
Altre assemblee si ricordano a motivo di avvenimenti concomitanti e della determinazione dei fratelli di andare avanti nonostante le difficoltà. Per esempio nel 1986, immediatamente prima dell’assemblea di distretto “Pace divina”, un tifone investì la città di Surigao nell’isola di Mindanao con venti che raggiunsero la velocità di 150 chilometri orari. Il tetto dello stadio riportò gravi danni. L’erogazione di energia elettrica fu sospesa in tutta la città e venne ripristinata solo dopo l’assemblea. Bisognava fare sei chilometri per andare a prendere l’acqua. Questo non impedì ai Testimoni di radunarsi insieme. I fratelli salvarono quello che rimaneva del podio e lo montarono in una palestra vicina allo stadio. Affittarono un generatore per far funzionare diverse luci, l’impianto acustico e un frigorifero per la mensa. Si aspettavano 5.000 presenti, ma un massimo di 9.932 persone si godettero l’assemblea. Non erano certo cristiani all’acqua di rose.
Le assemblee internazionali sono state particolarmente memorabili. Il Corpo Direttivo aveva disposto che si tenesse un’assemblea internazionale a Manila sia nel 1991 che nel 1993. La città rimase molto colpita dai delegati. Che meraviglioso scambio di incoraggiamento fu per i fratelli e le sorelle delle Filippine, la maggioranza dei quali non ha la possibilità di recarsi in altri paesi. (Rom. 1:12) I delegati stranieri furono colpiti dalla calda e amichevole ospitalità mostrata loro dai fratelli filippini. Una coppia di americani scrisse: “Un grazie speciale per la cordiale accoglienza. Ci avete accolti tutti a braccia aperte e ci avete abbracciati con tanto amore!”
Nel 1993 furono usati tre stadi di Manila, che venivano collegati via cavo ogni volta che un discorso era pronunciato da un membro del Corpo Direttivo. Come era entusiasta l’uditorio quando fu presentata La Traduzione del Nuovo Mondo delle Scritture Greche Cristiane in tagalog! Una sorellina disse: “Ero piena di gioia. Non vedevo l’ora di ricevere la Traduzione del Nuovo Mondo in tagalog. Che sorpresa averla fra le mani!”
Nel 1998 la situazione si capovolse. Per la prima volta dal 1958 le Filippine furono invitate a mandare delegati in altri paesi. Pertanto 107 andarono a un’assemblea sulla costa occidentale degli Stati Uniti. In settembre altri 35 ebbero il privilegio di assistere a un’assemblea internazionale in Corea. Quelle assemblee ebbero veramente un ruolo importante nell’istruire e unificare il popolo di Geova e nell’aiutare tutti a fare di Geova la propria fortezza.
-
-
FilippineAnnuario dei Testimoni di Geova del 2003
-
-
[Prospetto a pagina 199]
(Per la corretta impaginazione, vedi l’edizione stampata)
Aumento dei presenti alle assemblee (1948-1999)
350.000
300.000
250.000
200.000
150.000
100.000
50.000
0
1948 1954 1960 1966 1972 1978 1984 1990 1996 1999
-
-
FilippineAnnuario dei Testimoni di Geova del 2003
-
-
[Immagine a pagina 199]
Assemblea internazionale “Insegnamento divino” del 1993
[Immagine a pagina 199]
Battesimo all’assemblea di distretto “Lodatori gioiosi” del 1995
[Immagine a pagina 200]
Missionari filippini che tornarono in occasione di un’assemblea
[Immagine a pagina 202]
La “Traduzione del Nuovo Mondo delle Scritture Greche Cristiane” in tagalog presentata alle assemblee nel 1993
-