-
Ioppe: importante porto dell’antichitàLa Torre di Guardia 1989 | 1° settembre
-
-
Forse gli operai che accompagnarono il legname navigarono su navi fenicie simili al modello in scala. Mentre osservate tale modello, ricordate che dopo essere stato incaricato da Geova di predicare a Ninive, Giona scappò nella direzione opposta. “[Giona] infine scese a Ioppe e trovò una nave che andava a Tarsis. Pagò dunque il suo prezzo e vi scese dentro, per andare con loro a Tarsis d’innanzi a Geova”. — Giona 1:1-3.
Evidentemente Giona si imbarcò su questo tipo di nave mercantile, in grado di tenere il mare e di affrontare il lungo viaggio da Ioppe a Tarsis (forse l’antica Spagna). È probabile che la prua fosse alta e intagliata, e vicino ad essa pendesse un’ancora di pietra. I passeggeri, i rematori e parte del carico potevano trovar posto sul ponte, che nel modello non compare. Sotto coperta c’era una stiva che conteneva la maggior parte del carico, ed è qui che Giona andò a dormire. La nave era fatta di resistenti tavole di ginepro e aveva un solo albero di legno di cedro che sosteneva una grande vela di lino. Notate da ambo i lati la lunga fila di remi (probabilmente di quercia di Basan).
-
-
Ioppe: importante porto dell’antichitàLa Torre di Guardia 1989 | 1° settembre
-
-
[Fonte dell’immagine a pagina 17]
Pictorial Archive (Near Eastern History) Est.
-