-
Gli strumenti: Pubblicazioni per predicare a livello mondialeIl Regno di Dio è già una realtà!
-
-
4, 5. Come si svolgeva l’opera col fonografo, ma cosa non prevedeva?
4 Discorsi registrati. Durante gli anni ’30 e ’40 i proclamatori facevano ascoltare discorsi biblici registrati usando fonografi portatili. Ogni registrazione durava meno di cinque minuti. I discorsi a volte avevano brevi titoli come “La Trinità”, “Il purgatorio” o “Il Regno”. Come si svolgeva quest’opera? Il fratello Clayton Woodworth jr., che si era battezzato nel 1930 negli Stati Uniti, raccontò: “Avevo un piccolo fonografo portatile a molla con un braccio che dovevo posizionare proprio al posto giusto sul bordo del disco se volevo che tutto funzionasse a dovere. Mi avvicinavo a una porta, aprivo la valigetta, posizionavo il braccio e suonavo il campanello. Quando la persona apriva, dicevo: ‘Ho un importante messaggio da farle ascoltare’”. Qual era la reazione? “Spesso le persone stavano a sentire”, aggiunse il fratello Woodworth. “Altre volte chiudevano la porta. C’era anche chi pensava che vendessi fonografi”.
Nel 1940 erano disponibili oltre 90 discorsi registrati ed erano stati incisi più di un milione di dischi
5 Nel 1940 erano disponibili oltre 90 discorsi registrati ed erano stati incisi più di un milione di dischi. John E. Barr, che a quel tempo era pioniere in Gran Bretagna e in seguito divenne membro del Corpo Direttivo, disse: “Dal 1936 al 1945 il fonografo fu il mio fedele compagno. Senza mi sentivo perso. Era sempre così incoraggiante sentire la voce del fratello Rutherford alle porte; era come se lui fosse lì. Ovviamente l’opera col fonografo non prevedeva ancora l’aspetto didattico della predicazione, la capacità di toccare il cuore delle persone”.
-