-
L’Isla del Coco e le sue storie di tesori nascostiSvegliatevi! 1997 | 22 settembre
-
-
L’Isla del Coco e le sue storie di tesori nascosti
Dal corrispondente di Svegliatevi! in Costa Rica
C’È UN’ISOLA circa 480 chilometri al largo della costa sud-occidentale della Costa Rica famosa per le sue storie di un tesoro nascosto. Alcuni ritengono che Robert Louis Stevenson abbia preso lo spunto per il suo famoso libro L’isola del tesoro da racconti di un tesoro sepolto lì dai pirati.
-
-
L’Isla del Coco e le sue storie di tesori nascostiSvegliatevi! 1997 | 22 settembre
-
-
La leggenda di un tesoro nascosto
In un’epoca in cui le comunicazioni e gli scambi internazionali dipendevano dai viaggi oceanici, il brigantaggio d’alto mare, o pirateria, era una minaccia per la società. I pirati costituivano inoltre una minaccia gli uni per gli altri.
Dopo che una località costiera o una nave era stata saccheggiata, i beni rubati venivano divisi fra la ciurma. Quindi ogni pirata si trovava di fronte al dilemma di come difendere la sua parte di guadagno illecito per evitare che i compagni gliela rubassero. Il modo migliore era nascondere il tesoro in un luogo segreto con la speranza di ricuperarlo poi. La mappa del tesoro, caratterizzata da indicazioni enigmatiche comprese solo dall’autore, diventò la chiave per trovare un tesoro nascosto.
Una delle leggende dell’Isla del Coco narra che, in seguito alle razzie compiute ai danni di navi e di città sulla costa del Pacifico nell’America Centrale, una banda di pirati era sovraccarica di oro e gioielli. Poiché l’isola aveva acqua dolce in abbondanza e una buona riserva di carne (i maiali vi furono introdotti alla fine del XVIII secolo), il capitano della nave decise di farne la sua base operativa.
Secondo una versione, per dividere il bottino ci volle un giorno intero. L’oro venne ripartito a pentolate. Ogni pirata, per timore che la sua ricchezza gli venisse rubata dagli avidi compagni, decise di seppellire la propria parte del tesoro da qualche parte sull’isola. Dopo essersi arrampicati con l’aiuto di corde sulle scogliere sovrastanti le coste dell’isola, i pirati scomparvero nella foresta tropicale. Alcuni si fidarono della memoria, mentre altri tornarono con mappe che solo loro potevano decifrare, e che li avrebbero riportati al tesoro. Ma tutta questa fatica fu vana. La storia prosegue dicendo che dopo aver nascosto i loro beni, i pirati salparono con il loro galeone alla ricerca di maggiori guadagni. Quando raggiunsero il porto successivo il capitano, temendo un ammutinamento, levò l’ancora dopo aver mandato a terra i sospetti ribelli. La sua speranza che i pirati sarebbero stati riconosciuti e impiccati quasi si realizzò. Ciò che il capitano non previde fu la destrezza con cui i due membri dell’equipaggio di grado più alto si accordarono con le autorità che volevano catturarlo. La Marina Britannica mandò una nave all’inseguimento del galeone e il capitano e la sua ciurma furono catturati e messi a morte.
-