-
La demografia, la Bibbia e il futuroSvegliatevi! 2004 | 8 maggio
-
-
La crescita della popolazione dopo il Diluvio
La Bibbia dice che soltanto otto esseri umani sopravvissero al diluvio dei giorni di Noè. Alcuni demografi ipotizzano che circa 1.400 anni dopo la popolazione mondiale fosse di 50 milioni. È forse impossibile passare da 8 persone a circa 50 milioni nell’arco di 1.400 anni?
Prima di tutto parlare di 50 milioni è soltanto una stima. È però interessante notare ciò che dice la Bibbia in Genesi 9:1: “Dio proseguì, benedicendo Noè e i suoi figli e dicendo loro: ‘Siate fecondi e moltiplicatevi e riempite la terra’”. Quindi nei capitoli 10 e 11 si legge che da Sem, Cam e Iafet, i figli di Noè, discesero 70 famiglie. Proseguendo la lettura si incontra la genealogia degli uomini da Sem ad Abraamo, che ‘generarono figli e figlie’. Questo deve essere stato un periodo di fecondità elevata, in armonia con il comando divino di ‘riempire la terra’.
Che dire del tasso di mortalità? Gli stessi capitoli di Genesi indicano che, per parecchi secoli dopo il Diluvio, gli uomini vissero incredibilmente a lungo.b Quando ad un tasso di natalità elevato si associa un basso tasso di mortalità la popolazione non può che crescere rapidamente.
-
-
La demografia, la Bibbia e il futuroSvegliatevi! 2004 | 8 maggio
-
-
b In seguito, la durata della vita umana scese a 70-80 anni, come indicato da Mosè nel 1.500 circa a.E.V. — Salmo 90:10.
-