BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • g90 8/12 pp. 28-29
  • Uno sguardo al mondo

Nessun video disponibile.

Siamo spiacenti, c’è stato un errore nel caricamento del video.

  • Uno sguardo al mondo
  • Svegliatevi! 1990
  • Sottotitoli
  • Vedi anche
  • UNA SCOPERTA IMPORTANTE?
  • UNA TEORIA CHE NON STA IN PIEDI
  • INQUINAMENTO AD ALTA QUOTA
  • TROVATO UN VITELLO D’ORO
  • ERRORI NEI LIBRI DI TESTO
  • DROGA IN BRASILE
  • AMMETTONO LA SCONFITTA
  • UNIVERSO ANNEBBIATO
  • BANCHE DI SANGUE NON CONTAMINATO?
  • I PROBLEMI DELLE PRIGIONI AUMENTANO
  • Salvare la vita col sangue: In che modo?
    La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova 1991
  • I Testimoni di Geova e il problema del sangue
    I Testimoni di Geova e il problema del sangue
  • Quando i medici cercano di imporre le trasfusioni di sangue
    Svegliatevi! 1974
  • Preservazione mediante l’ubbidienza alla legge di Dio sul sangue
    La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova 1962
Altro
Svegliatevi! 1990
g90 8/12 pp. 28-29

Uno sguardo al mondo

UNA SCOPERTA IMPORTANTE?

Invece di trasfondere sangue, recentemente alcuni medici giapponesi hanno curato un bambino anemico prematuro con eritropoietina, una sostanza di tipo ormonale che stimola la formazione di globuli rossi. Alla nascita il bambino pesava solo 800 grammi, e “l’anemia era progredita fino al punto che avrebbe naturalmente richiesto trasfusioni di sangue”, riferiva il giornale Asahi Shimbun. Tuttavia i genitori del bambino, essendo testimoni di Geova, si sono rifiutati di farlo trasfondere. Così, a partire dal 39º giorno dopo la nascita, i medici hanno somministrato eritropoietina al bambino. Nel giro di una settimana i globuli rossi hanno cominciato ad aumentare. In seguito è cresciuta anche la concentrazione di emoglobina. “Sebbene in questo caso la ragione fosse di natura religiosa”, ha detto il medico incaricato, “con tutta probabilità questa terapia sarà largamente impiegata per evitare rischi come le infezioni da emotrasfusioni”.

UNA TEORIA CHE NON STA IN PIEDI

Gli evoluzionisti suppongono che i serpenti si siano evoluti dalle lucertole, ma hanno difficoltà a spiegare perché le lucertole persero le zampe. Un autorevole studio condotto dalla Harvard University nel 1973 asserì che i serpenti si sono evoluti dalle lucertole perché strisciare comporta un risparmio di energia rispetto al camminare.Recentemente, però, gli scienziati dell’Università della California (Irvine) hanno messo alla prova questa teoria. Hanno applicato ad alcuni serpenti corridori una minuscola maschera per l’ossigeno, li hanno messi su un tapis roulant e hanno misurato quanta energia usano effettivamente strisciando. I risultati: a parità di distanza percorsa, i serpenti hanno usato una quantità di energia uguale a quella usata dalle lucertole, o fino a sette volte maggiore.

INQUINAMENTO AD ALTA QUOTA

Gli aerei che volano ad alta quota possono essere un fattore inquinante particolarmente potente, secondo una ricerca compiuta in Germania. Come riferisce la rivista austriaca Profil, sostanze inquinanti come il monossido di carbonio, l’ossido di azoto e la fuliggine possono rimanere attive per anni quando vengono immesse nell’atmosfera ad altitudini superiori ai 10.000 metri, mentre a terra si decomporrebbero nel giro di pochi giorni. Gli aviogetti civili emettono circa 600.000 tonnellate di acido nitrico l’anno; quelli militari ne emettono anche di più. A quote elevate l’acqua proveniente dalla combustione dei motori a reazione gela istantaneamente formando nubi di particelle di ghiaccio e acido nitrico che restano sospese molto in alto nell’atmosfera. Molti sospettano che esse contribuiscano a distruggere il vitale strato di ozono del pianeta.

TROVATO UN VITELLO D’ORO

“Una statuetta conferma la storia di Mosè e degli israeliti idolatrici”, diceva la rivista Time. Finora tra le rovine cananee non si erano mai trovate statuette religiose di vitelli risalenti a prima dell’esodo degli israeliti. Ma nel giugno del 1990, fra le rovine dell’antica città portuale di Ashqelon (Israele), un’équipe di archeologi ha portato alla luce un vitello in bronzo, rame e forse piombo e argento lungo 12 centimetri e mezzo. Il bronzo era stato evidentemente brunito per farlo brillare come l’oro. Lawrence Stager, direttore dell’équipe, ritiene che il vitello risalga al 1550 a.E.V., prima che gli israeliti conquistassero Canaan. Stager ipotizza che il vitello sia stato usato nel culto del dio pagano El o di suo figlio Baal e che sia stato un prototipo dei vitelli d’oro menzionati nella Bibbia.

ERRORI NEI LIBRI DI TESTO

I libri di scienze usati nelle scuole elementari americane sono pieni di errori grossolani, deplora un crescente numero di scienziati. Secondo Newsweek, un fisico ha detto: “I libri sono pieni di sbagli veri e propri e falsano completamente la natura della scienza”. Alcuni esempi: Gli astronauti nello spazio non risentono della forza di gravità. (Falso. Cos’è che mantiene un astronauta in orbita se non c’è la gravità?) La zanzara punge con l’estremità posteriore. (Altrettanto inesatto, come sa chiunque abbia osservato una zanzara quando punge). Pare che pochi libri di testo vengano esaminati da esperti prima della pubblicazione. Newsweek aggiunge: “Gli errori si propagano, dato che praticamente ogni ‘nuovo’ libro di testo segue strettamente il modello di quelli precedenti che si sono rivelati redditizi”.

DROGA IN BRASILE

“Le ricerche rivelano che l’uso di droga fra gli studenti brasiliani è aumentato del 24% negli ultimi due anni”, scrive la rivista brasiliana Veja. L’inquietante cifra proviene da uno studio condotto fra 30.000 studenti delle scuole elementari e secondarie. “Quando le informazioni raccolte con le interviste sono state messe insieme, ne è emerso un quadro tutt’altro che roseo. . . . L’aumento nell’uso di droga era sensibilmente maggiore fra i ragazzi dai 13 ai 15 anni”. Lo studio indica pure che le più usate sono tranquillanti e droghe inalate, (come colla usata dai calzolai e profumi in confezione spray). Sebbene queste droghe siano meno potenti, possono portare all’uso di droghe più nocive. Secondo il prof. Elisaldo Carlini, “questi dati sono inquietanti perché le droghe più usate nel paese non sono illegali e si possono acquistare negli empori”.

AMMETTONO LA SCONFITTA

Il Common Cold Research Center di Salisbury, in Inghilterra, ha chiuso i battenti questa estate, concludendo un’inutile ricerca durata 44 anni per trovare una cura per il raffreddore. È risultato che l’impresa non è così semplice come si pensava un tempo. L’amministratore del centro ha fatto questo commento: “Pensavamo ci fosse solo un virus del raffreddore. Ora sappiamo che ce ne sono quasi 200, per cui non c’è nessuna probabilità di trovare un vaccino”. Nel corso degli anni circa 18.000 volontari si sono recati al centro per essere esposti a vari virus durante programmi della durata di dieci giorni nei quali erano tenuti in quarantena. Anche se i volontari dovevano stare ad almeno 10 metri di distanza da chiunque eccetto il compagno di stanza e il personale medico, pare che ad alcuni il programma piacesse. Una coppia si è conosciuta durante la permanenza al centro e l’anno seguente vi è tornata in luna di miele. Un uomo vi è tornato 26 volte. L’amministratore, tuttavia, lo definisce un tipo “piuttosto strano”.

UNIVERSO ANNEBBIATO

Fremiti d’ira e di amarezza hanno scosso la comunità degli astronomi che aveva nutrito grandi speranze per Hubble, il telescopio spaziale da 1.600.000.000 di dollari lanciato in orbita di recente. Con i suoi enormi specchi, progettati per ottenere immagini nitide e brillanti al di fuori dell’atmosfera terrestre che le altera, il telescopio prometteva di estendere le cognizioni che l’uomo ha dell’universo in maniera così sostanziale come aveva fatto il telescopio impiegato da Galileo. Ma mentre gli astronomi, da terra, cercavano di far funzionare il telescopio, si sono resi conto della cruda verità: non si riesce a metterlo bene a fuoco. Sembra che uno specchio presenti un difetto di fabbricazione che non era stato scoperto dal momento che gli specchi non sono mai stati collaudati in maniera completa.

BANCHE DI SANGUE NON CONTAMINATO?

In un paese dell’Africa centrale c’è un medico tedesco che si trova davanti a una difficile impresa: gli è stato chiesto di creare una banca del sangue con scorte esenti da AIDS. Nella capitale del paese, il 6 per cento del sangue donato è infettato dal virus dell’AIDS, per cui la banca del sangue ritiene molto importante fare lo screening del sangue. Ma gli errori sono inevitabili. Come fa notare il mensile New African, “in un’occasione un campione di sangue è risultato contaminato dall’AIDS, ma all’insaputa della banca i campioni sono stati somministrati a due neonati”. Sebbene affermi che il suo sangue sia esente da AIDS, la banca non lo sottopone neppure ai test per la malaria e la sifilide che, a quanto si sa, contaminano oltre il 18 per cento del sangue.

I PROBLEMI DELLE PRIGIONI AUMENTANO

Un recente rapporto dell’Istituto Australiano di Criminologia dice che le prigioni australiane sono fortemente sovraffollate. Il rapporto dice che le carceri dovrebbero essere occupate all’85 per cento, mentre al presente le carceri australiane sono occupate al 103 per cento, e in alcuni stati la percentuale è molto più alta che in altri. Solo nello stato insulare della Tasmania ciascun detenuto ha una cella per conto suo. Un’altra preoccupazione è che 23 delle 88 prigioni del continente sono state costruite prima del 1900. In molte di queste prigioni, mancano le più elementari strutture, e alcuni definiscono le condizioni “disumane”. Pare ci sia poca speranza di miglioramento, poiché le statistiche rivelano tendenze inquietanti. Per esempio, il numero delle donne messe in prigione dal 1982 al 1986 è aumentato del 65 per cento!

    Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
    Disconnetti
    Accedi
    • Italiano
    • Condividi
    • Impostazioni
    • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
    • Condizioni d’uso
    • Informativa sulla privacy
    • Impostazioni privacy
    • JW.ORG
    • Accedi
    Condividi