BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • Un mondo nel caos. Proteggi ciò che conta
    Svegliatevi! 2022 | N. 1
    • Una donna angosciata guarda il cellulare. Vede immagini di disordini, disastri naturali, una madre triste con il figlio in braccio, una rappresentazione del coronavirus e una corsia d’ospedale.

      Un mondo nel caos. Proteggi ciò che conta

      Ti è capitato di pensare che problemi comuni nel mondo ti stiano toccando sempre più da vicino? Forse stai soffrendo a causa di situazioni come...

      • conflitti armati

      • epidemie

      • calamità naturali

      • povertà

      • pregiudizi

      • violenza

      Quando vengono colpiti da una tragedia, molti rimangono sotto shock o sprofondano nella disperazione. Altri cadono in una sorta di appiattimento affettivo, una ridotta capacità di provare o esprimere emozioni. Purtroppo, sia uno stato di shock prolungato che l’appiattimento affettivo possono solo peggiorare le cose.

      In questo momento difficile è importante che tu faccia subito qualcosa per proteggere i tuoi cari, la tua salute, le tue risorse economiche e la tua felicità.

      Cosa puoi fare per ridurre l’impatto che la difficile situazione mondiale ha su di te?

  • 1 | Proteggi la tua salute
    Svegliatevi! 2022 | N. 1
    • Varietà di cibi sani su una tavola.

      UN MONDO NEL CAOS

      1 | Proteggi la tua salute

      PERCHÉ È IMPORTANTE

      Una crisi o una situazione di emergenza può avere un forte impatto sulla salute, sia in modo diretto che indiretto.

      • Le circostanze difficili creano stress, e lo stress prolungato può rendere le persone più soggette a problemi di salute.

      • Una situazione di emergenza può mettere a dura prova il sistema sanitario di un paese e rendere meno disponibili le cure mediche.

      • Nei periodi di crisi la condizione economica delle persone peggiora e molti non possono più permettersi cose essenziali come cibo di qualità e cure mediche.

      Cosa dovresti sapere

      • Stress o gravi malattie possono condizionare la capacità di giudizio di una persona e portarla a trascurare sane abitudini. Questo potrebbe far peggiorare le sue condizioni di salute.

      • Ci sono problemi di salute che, se non vengono curati, si aggravano e possono addirittura mettere in pericolo la vita.

      • Una salute migliore aiuta a prendere decisioni migliori in una situazione di crisi.

      • Tutti possono fare qualcosa di pratico per proteggere la propria salute, indipendentemente dalla condizione economica in cui si trovano.

      Cosa puoi fare

      Chi è saggio pensa in anticipo ai rischi che potrebbe correre e, nei limiti del possibile, cerca di prendere le precauzioni necessarie. Questo vale anche nel caso della salute. Spesso una buona igiene riduce il rischio di contrarre una malattia o di contrarla in forma grave. Prevenire è meglio che curare.

      “Curiamo l’igiene personale e teniamo pulita la casa. Così riusciamo a risparmiare su visite mediche e medicinali” (Andreas).a

      a In questa rivista alcuni nomi sono stati cambiati.

      PROTEGGI CIÒ CHE CONTA. Qualche suggerimento

      Mentre il mondo sprofonda nel caos, proteggi la tua salute in questi modi pratici

      CURA L’IGIENE PERSONALE E LA PULIZIA

      Un uomo si lava le mani all’aperto con acqua e sapone.

      Cura l’igiene personale e la pulizia

      La Bibbia dice: “L’accorto vede il pericolo e si nasconde” (Proverbi 22:3). Cerca di prevedere potenziali rischi per la tua salute e di prevenirli.

      • Lavati spesso le mani con acqua e sapone, specialmente prima di maneggiare il cibo e dopo essere andato in bagno.

      • Pulisci e igienizza regolarmente la casa, in particolare gli oggetti e le superfici che vengono toccati più spesso.

      • Se possibile, evita di stare a stretto contatto con chi ha una malattia infettiva.

      MANGIA IN MODO SANO

      Varietà di cibi sani su una tavola.

      Mangia in modo sano

      La Bibbia dice: “Nessuno [...] ha mai odiato il proprio corpo, ma lo nutre e se ne prende cura” (Efesini 5:29). Prendersi cura del proprio corpo significa anche prestare attenzione a quello che si mangia e si beve e alle sostanze che si assumono.

      • Bevi molta acqua.

      • Mangia diversi tipi di frutta e verdura.

      • Limita il consumo di sale, zuccheri e grassi.

      • Evita fumo e droga e non eccedere con l’alcol.

      “Per evitare di ammalarci, cerchiamo di mangiare in modo sano; altrimenti le nostre piccole entrate se ne andrebbero tutte per le spese mediche. Preferiamo investire in cibo di buona qualità” (Carlos).

      FAI ESERCIZIO E RIPOSA A SUFFICIENZA

      Un uomo fa jogging su una strada sterrata.

      Fai esercizio

      La Bibbia dice: “È meglio una manciata di riposo che due manciate di duro lavoro correndo dietro al vento” (Ecclesiaste [Qoèlet] 4:6). È importante trovare l’equilibrio fra lavoro e riposo.

      • Fai attività fisica. Puoi iniziare facendo regolarmente delle passeggiate. L’esercizio fisico può migliorare la tua salute anche se sei avanti negli anni, sei disabile o hai una malattia cronica.

      • Una ragazza dorme sul divano.

        Riposa a sufficienza

        Riposa a sufficienza. Nell’immediato non dormire abbastanza può causare stress e difficoltà di concentrazione. Con il tempo può portare a seri problemi di salute.

      • Stabilisci un orario in cui realisticamente riuscirai ad andare a letto e poi rispettalo. Cerca di andare a letto e di alzarti alla stessa ora ogni giorno.

      • Evita di guardare la TV o di usare dispositivi elettronici quando sei a letto.

      • Evita di mangiare pesante e di bere caffè o alcolici prima di andare a dormire.

      “Mi rendo conto che il sonno influisce sulla mia salute in vari modi. A volte se dormo troppo poco mi viene mal di testa e mi sento tutto indolenzito. Quando invece dormo abbastanza, sento che posso spaccare il mondo! Ho un sacco di energie e mi ammalo molto meno” (Justin).

      Una scena del video “Cosa puoi fare per affrontare un’epidemia?”: una donna apre la porta di casa a un virus.

      SCOPRI DI PIÙ. Guarda il video Cosa puoi fare per affrontare un’epidemia? Leggi anche l’articolo “Come migliorare la salute”.

  • 2 | Proteggi le tue risorse economiche
    Svegliatevi! 2022 | N. 1
    • Un falegname pianta un chiodo in un pezzo di legno.

      UN MONDO NEL CAOS

      2 | Proteggi le tue risorse economiche

      PERCHÉ È IMPORTANTE

      Molti hanno grosse difficoltà anche solo per arrivare a fine mese. E purtroppo i gravi problemi che stanno affliggendo il mondo rendono le cose ancora più complicate.

      • In situazioni di crisi il costo della vita aumenta, rendendo più cari vitto e alloggio.

      • Quando c’è crisi, cresce la disoccupazione e diminuiscono i salari.

      • Disastri e calamità possono danneggiare o distruggere fabbriche, case o altri beni, creando grossi problemi economici a molte persone.

      Cosa dovresti sapere

      • Se impari a gestire bene i soldi, sarai in grado di affrontare meglio un periodo di crisi.

      • La sicurezza economica può non durare nel tempo, perché cose come salari, risparmi e beni possono perdere valore.

      • Ci sono cose che non si possono comprare, come la felicità o l’armonia in famiglia.

      Cosa puoi fare

      La Bibbia dice: “Avendo di che mangiare e di che vestirci, di queste cose ci accontenteremo” (1 Timoteo 6:8).

      Accontentarsi significa saper distinguere tra bisogni e desideri ed essere soddisfatti quando si ha il necessario. Questo è particolarmente importante se una situazione di crisi va a intaccare le nostre risorse.

      Per riuscire a essere contenti della propria condizione, potrebbe essere necessario abbassare il tenore di vita. Se una persona vive al di sopra delle sue possibilità, la sua situazione economica può solo peggiorare.

      PROTEGGI CIÒ CHE CONTA. Qualche suggerimento

      Mentre il mondo sprofonda nel caos, proteggi le tue risorse economiche in questi modi pratici

      RIDUCI LE SPESE

      • Una donna anziana raccoglie carote dall’orto.

        Riduci le spese

        Prima di sostituire un elettrodomestico o qualche altra cosa, chiediti se è davvero necessario farlo subito. Inoltre, fatti queste domande: “Posso fare a meno dell’auto? Potrei coltivare un orto?”

      • Prima di comprare qualcosa, chiediti: “Ne ho davvero bisogno? Posso permettermelo?”

      • Se ne hai diritto, fai domanda per ricevere assistenza da parte di enti statali o di organizzazioni umanitarie.

      “Ci siamo messi a sedere e abbiamo cercato di capire come stavamo gestendo le nostre risorse. Abbiamo ridotto o eliminato i divertimenti che fanno spendere soldi. Abbiamo anche iniziato a cucinare spendendo meno” (Gift).

      FAI UN BUDGET

      Una donna ha uno scontrino in mano e fa i conti con la calcolatrice.

      Fai un budget

      La Bibbia dice: “I piani di chi è diligente portano di sicuro a ottimi risultati, ma chi è precipitoso va certamente incontro alla povertà” (Proverbi 21:5). Fare un budget ti aiuterà a non spendere più di quanto guadagni.

      • Innanzitutto metti per iscritto le tue entrate mensili.

      • Poi elenca le tue spese mensili e cerca di capire dove vanno a finire i tuoi soldi.

      • Ora metti a confronto le entrate con le uscite e, se necessario, decidi quali spese puoi ridurre o eliminare così da non spendere più di quanto guadagni.

      “Ogni mese prendiamo nota delle entrate e delle uscite. Cerchiamo di mettere da parte qualcosa per le emergenze e per le spese future. In questo modo siamo meno ansiosi, perché sappiamo come gestiremo i nostri soldi” (Carlos).

      NON FARE DEBITI / RISPARMIA

      • Una mamma aiuta la sua bambina a mettere dei soldi in un barattolo di vetro.

        Non fare debiti / Risparmia

        Cerca di ridurre i debiti o fai in modo di estinguerli. Se possibile, evita del tutto di fare debiti. Quando devi comprare qualcosa, cerca di mettere da parte in anticipo i soldi che ti servono.

      • Metti via un po’ di soldi ogni mese in modo da avere qualcosa per le spese che sai di dover affrontare, e anche per gli imprevisti.

      LAVORA CON IMPEGNO

      La Bibbia dice: “Da ogni genere di fatica deriva un vantaggio” (Proverbi 14:23).

      • Un falegname pianta un chiodo in un pezzo di legno.

        Lavora con impegno

        Mantieni un atteggiamento positivo riguardo al lavoro che fai. Anche se non è il lavoro dei tuoi sogni, ti permette comunque di avere un’entrata.

      • Lavora con impegno e dimostra di essere una persona affidabile. Questo può aiutarti a conservare il posto di lavoro o a trovarne più facilmente un altro se dovessi perderlo.

      “Accetto i lavori che mi vengono offerti anche se non mi piacciono o se prendo meno di quello che vorrei. Cerco sempre di essere scrupoloso e di fare un lavoro di qualità, come se lavorassi in proprio” (Dmitrij).

      E se stai cercando lavoro?

      • Dimostra spirito di iniziativa. Contatta le aziende in cui potresti lavorare, anche se non hanno pubblicato annunci. Spargi la voce tra familiari e amici che stai cercando lavoro.

      • Sii disposto ad adattarti. Difficilmente troverai il lavoro perfetto.

      Due genitori parlano della loro situazione economica mentre i figli giocano in giardino.

      SCOPRI DI PIÙ. Leggi l’articolo “Come vivere con poco”.

  • 3 | Proteggi la tua famiglia e le tue amicizie
    Svegliatevi! 2022 | N. 1
    • Una coppia avanti negli anni si abbraccia felice.

      UN MONDO NEL CAOS

      3 | Proteggi la tua famiglia e le tue amicizie

      PERCHÉ È IMPORTANTE

      Più le persone sono preoccupate per la situazione mondiale, più trascurano, anche involontariamente, i loro rapporti con gli altri.

      • Ci si allontana dagli amici.

      • Marito e moglie litigano sempre più spesso.

      • I genitori sono meno attenti ai problemi dei loro figli, o non lo sono affatto.

      Cosa dovresti sapere

      • Avere amici è fondamentale per la salute fisica ed emotiva, specialmente quando si vivono momenti difficili.

      • Lo stress provocato da una situazione critica può creare problemi inaspettati all’interno delle famiglie.

      • Le notizie che i figli sentono dai media possono avere su di loro un impatto molto più forte di quanto si immagini.

      Cosa puoi fare

      La Bibbia dice: “Il vero amico ama in ogni circostanza e si dimostra un fratello nei momenti difficili” (Proverbi 17:17).

      Pensa a qualcuno che può darti sostegno e consigli pratici. Anche solo sapere che qualcuno si interessa di te può darti la forza necessaria ad affrontare le sfide di ogni giorno.

      PROTEGGI CIÒ CHE CONTA. Qualche suggerimento

      Mentre il mondo sprofonda nel caos, proteggi la tua famiglia e le tue amicizie in questi modi pratici

      RENDI PIÙ FORTE IL TUO MATRIMONIO

      Una coppia avanti negli anni si abbraccia felice.

      Rendi più forte il tuo matrimonio

      La Bibbia dice: “Due sono meglio di uno [...]. Se uno di loro cade, l’altro può aiutarlo a rialzarsi” (Ecclesiaste 4:9, 10). I due coniugi dovrebbero essere come un pilota e un copilota che seguono lo stesso piano di volo, e non come due caccia in rotta di collisione.

      • Non riversare sul tuo coniuge tutto il tuo stress. Cerca di essere paziente e comprensivo.

      • Almeno una volta a settimana parla con tuo marito o tua moglie delle situazioni che devono essere affrontate. Ricordati che l’obiettivo è aggredire il problema, non il coniuge.

      • Prendetevi il tempo di fare insieme attività che piacciono a entrambi.

      • Ripensate ai bei momenti che avete trascorso insieme, magari tirando fuori l’album del matrimonio o altri ricordi.

      “Anche se una coppia non è d’accordo su tutto, questo non significa che non possa fare squadra. Marito e moglie possono prendere una decisione insieme e poi collaborare per attuarla” (David).

      COLTIVA LE AMICIZIE

      • Ragazze di etnie diverse ridono e si divertono insieme.

        Coltiva le amicizie

        È bello ricevere aiuto dagli amici, ma pensa anche a come tu puoi aiutare loro. Facendo del bene ad altri, fai del bene anche a te stesso.

      • Contatta un paio di amici ogni giorno per sentire come stanno.

      • Chiedi ai tuoi amici come hanno fatto ad affrontare situazioni simili alla tua.

      “Quando ti senti travolto da un problema, gli amici sono un punto di riferimento. Possono indicarti la strada da prendere, magari anche solo ricordandoti cose che sai già. I veri amici si preoccupano per te e sanno che anche tu ti preoccupi per loro” (Nicole).

      FAI SENTIRE I TUOI FIGLI AL SICURO

      Mamma, papà e due figlie seduti su un pontile ammirano il paesaggio.

      Fai sentire i tuoi figli al sicuro

      La Bibbia dice: “Ognuno dev’essere pronto ad ascoltare, lento a parlare” (Giacomo 1:19). Forse i tuoi figli fanno fatica a parlare delle cose che li spaventano e li preoccupano, ma se li ascolti con pazienza li aiuterai ad aprirsi.

      • Crea l’atmosfera giusta per aiutare i tuoi figli a esprimersi liberamente. Alcuni si aprono più volentieri mentre si è in macchina o durante una passeggiata, anziché davanti a un genitore che fa una domanda dietro l’altra.

      • Assicurati che i tuoi figli non siano troppo esposti a notizie tragiche o allarmanti.

      • Spiega ai tuoi figli quello che tu e il tuo coniuge avete predisposto perché la famiglia sia protetta.

      • Prepara un piano di emergenza e provalo con i tuoi figli.

      “Lasciate esprimere i vostri figli. Forse si stanno tenendo dentro paure, ansie o rabbia. Quando parlate con loro, non nascondete che anche a voi capita di provare gli stessi sentimenti e spiegate come fate a gestirli” (Bethany).

      Una scena del video “La vostra famiglia può essere felice”: una coppia felice cammina mano nella mano lungo un sentiero.

      SCOPRI DI PIÙ. Guarda il video La vostra famiglia può essere felice.

  • 4 | Non perdere la speranza
    Svegliatevi! 2022 | N. 1
    • Una Bibbia aperta vicino a un vaso di fiori.

      UN MONDO NEL CAOS

      4 | Non perdere la speranza

      PERCHÉ È IMPORTANTE

      L’ansia causata dalla difficile situazione mondiale può avere un forte impatto sulla salute fisica ed emotiva delle persone. Molti hanno perso la speranza e non vedono una soluzione all’orizzonte. Questo può portare a diverse reazioni.

      • Alcuni non vogliono nemmeno pensare a cosa potrebbe succedere in futuro.

      • Altri scappano dai loro problemi rifugiandosi nell’alcol o nella droga.

      • C’è anche chi arriva a pensare che non valga più la pena di vivere.

      Cosa dovresti sapere

      • Alcuni dei problemi che hai non dureranno per sempre: le cose potrebbero migliorare inaspettatamente.

      • Anche se la situazione non dovesse cambiare, ci sono alcune cose che puoi fare per affrontarla al meglio.

      • La Bibbia offre una vera speranza: la soluzione permanente di tutti i problemi dell’umanità.

      Cosa puoi fare

      La Bibbia dice: “Non siate mai ansiosi del domani, perché il domani avrà le sue preoccupazioni. A ciascun giorno bastano i suoi problemi” (Matteo 6:34).

      Cerca di vivere un giorno alla volta. Non essere così in ansia per il domani da trascurare le cose che devi fare oggi.

      Preoccuparsi per cose che forse non succederanno mai non fa che aumentare lo stress e affievolire la speranza che le cose migliorino.

      PROTEGGI CIÒ CHE CONTA. Qualche suggerimento

      MANTIENI UN ATTEGGIAMENTO POSITIVO

      Una donna guarda fuori dalla finestra con uno sguardo sereno.

      La Bibbia dice: “Tutti i giorni dell’afflitto sono tristi, ma per chi ha un cuore allegro è sempre festa” (Proverbi 15:15). Se ti concentri troppo sul problema che stai affrontando, potresti non vedere le possibili soluzioni. Invece mantenere un atteggiamento positivo ti aiuterà a trovare dei modi per gestire la situazione.

      • Limita il tempo che passi a leggere o ad ascoltare le notizie.

      • A fine giornata elenca due o tre cose per cui puoi essere grato.

      • Fai una lista di cose da fare, includendo solo quelle di cui puoi occuparti oggi. Suddividi le attività più impegnative in compiti più piccoli, così potrai vedere dei risultati concreti alla fine di ogni giornata.

      CHIEDI AIUTO AGLI ALTRI

      Un uomo di una certa età rassicura un uomo più giovane.

      La Bibbia dice: “Chi si isola [...] va contro ogni saggezza” (Proverbi 18:1). Ci sono situazioni da cui non puoi uscire da solo: hai bisogno dell’aiuto degli altri.

      • Chiedi aiuto a familiari o amici.

      • Pensa anche a come tu puoi aiutare loro. Se fai qualcosa per gli altri, ti sarà più facile vedere le cose dalla giusta prospettiva.

      • Se non vedi più niente di positivo e pensi che non valga più la pena di vivere, potrebbe essere il caso di rivolgersi a un medico. Questi stati d’animo potrebbero essere sintomo di un problema di salute, come la depressione. Molti sono stati meglio grazie a cure mediche.a

      a Svegliatevi! non raccomanda nessuna terapia in particolare.

      La Bibbia offre una vera speranza

      Uno scrittore dell’antichità disse a Dio in preghiera: “La tua parola è una lampada per il mio piede e una luce sul mio cammino” (Salmo 119:105). In che senso la Parola di Dio, la Bibbia, si può paragonare a una lampada e a una luce?

      Di notte una lampada o una torcia ci aiuta a decidere dove mettere i piedi. In modo simile, la Bibbia contiene consigli saggi che ci aiutano quando dobbiamo prendere decisioni difficili.

      Una luce che illumina la strada ci permette di vedere lontano. Allo stesso modo, la Bibbia fa luce su ciò che ci aspetta in futuro.

      La Bibbia è un libro sacro che, oltre a tracciare la storia dell’uomo dalle origini, offre la speranza di un futuro migliore. Per esempio spiega...

      Come

      ebbero inizio le sofferenze. La Bibbia dice: “Per mezzo di un solo uomo il peccato è entrato nel mondo, e per mezzo del peccato la morte, e così la morte si è estesa a tutti gli uomini perché tutti hanno peccato” (Romani 5:12).

      Perché

      l’uomo non è riuscito a risolvere i problemi del mondo. La Bibbia dice: “L’uomo che cammina non è padrone nemmeno di dirigere i suoi passi” (Geremia 10:23). Quello che sta accadendo nel mondo lo dimostra chiaramente.

      Cosa

      farà Dio per risolvere i problemi. Parlando di lui, la Bibbia dice: “Egli asciugherà ogni lacrima dai loro occhi, e la morte non ci sarà più, né ci sarà più lutto né lamento né dolore” (Rivelazione [Apocalisse] 21:4).

      Una scena del video “Perché studiare la Bibbia?”: una donna fa vedere a suo marito cosa ha letto nella Bibbia.

      SCOPRI DI PIÙ. Guarda il video Perché studiare la Bibbia?

Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
Disconnetti
Accedi
  • Italiano
  • Condividi
  • Impostazioni
  • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
  • Condizioni d’uso
  • Informativa sulla privacy
  • Impostazioni privacy
  • JW.ORG
  • Accedi
Condividi