-
‘Cosa mi sta succedendo?’Svegliatevi! 2004 | 8 luglio
-
-
Durante la pubertà le ragazze iniziano ad avere il ciclo mestruale, vale a dire la perdita di sangue e mucosa uterina che avviene con frequenza mensile.a Nei giorni del ciclo non è insolito provare dolore e avere una diminuzione nei livelli ormonali. Dato che questo comporta ripercussioni sia fisiche che emotive, l’inizio delle mestruazioni può essere alquanto sconcertante. “Di colpo mi trovai ad affrontare tutto questo”, ricorda Teresa, che ora ha 17 anni. “Provavo uno sconvolgimento emotivo e anche un certo dolore. E il tutto si ripeteva ogni mese!”
Non devi spaventarti quando inizi ad avere le mestruazioni. Dopo tutto, sono la prova che il tuo organismo funziona normalmente. Col tempo imparerai a gestire gli aspetti spiacevoli del ciclo. Per esempio, c’è chi riscontra che facendo regolarmente esercizio fisico i dolori mestruali diminuiscono. Ogni individuo, però, è diverso. Tu potresti accorgerti di dover diminuire in modo drastico l’attività fisica in quei giorni. Impara ad “ascoltare” il tuo corpo e a dargli ciò di cui ha bisogno.
-
-
‘Cosa mi sta succedendo?’Svegliatevi! 2004 | 8 luglio
-
-
a All’inizio il ciclo può presentarsi con minore o maggiore frequenza di una volta al mese e anche la quantità del flusso può variare notevolmente. Non devi preoccuparti per queste anomalie. Se invece le irregolarità si protraggono per un anno o due, potrebbe essere il caso di consultare un medico.
-