-
La piaga della pornografia: Il pericolo c’è!Svegliatevi! 1986 | 22 dicembre
-
-
In una lettera al New York Times, il condirettore di Police Times citava alcuni esempi di ciò che convince molti nella polizia che “la pornografia contribuisce a creare un clima morale e sociale favorevole all’abuso e allo sfruttamento sessuale”. Alcuni esempi citati erano:
● “William Marshall, che ha studiato alcuni stupratori canadesi in prigione, riferisce: ‘Varie forme di fantasie basate sulla pornografia possono condurre al crimine’. Dieci stupratori su 18 hanno confessato di avere costretto donne ad avere rapporti sessuali con loro perché influenzati dalla pornografia”.
● “Secondo . . . [il] fondatore del Citizens for Decency Through Law [un gruppo di cittadini interessati alla tutela della pubblica moralità tramite la legge] con sede a Phoenix, ‘le squadre del buoncostume riferiscono che il 77 per cento di coloro che avevano molestato bambini e l’87 per cento di coloro che avevano molestato bambine hanno ammesso di avere sperimentato il comportamento sessuale descritto nella letteratura pornografica’”.
● “Il dipartimento di polizia di Los Angeles fa notare che in ciascuno degli oltre 40 casi di abuso sessuale all’infanzia investigati . . . è stata riscontrata la presenza di foto pornografiche”.
● “Viene usata pornografia per adulti e pornografia infantile . . . per indurre i bambini ad avere rapporti sessuali. In un caso, una bambina di 6 anni ha dichiarato che il padre si era servito di materiale pornografico per adescarla”.
Oltre a ciò, stando al New York Times del 14 maggio 1986, la commissione sulla pornografia costituita dal Dipartimento della Giustizia degli Stati Uniti, dopo uno studio durato un anno, ha concluso “che esiste un rapporto di causalità fra una sostanziale esposizione a materiale di questo tipo e il grado di violenza sessuale, di coercizione sessuale o di aggressione sessuale non voluta fra la popolazione così esposta”.
-
-
La piaga della pornografia: Il pericolo c’è!Svegliatevi! 1986 | 22 dicembre
-
-
[Riquadro a pagina 6]
Un sondaggio condotto nel marzo del 1985 negli Stati Uniti dalla Gallup per la rivista Newsweek rivela le seguenti interessanti opinioni espresse dagli americani riguardo alla pornografia:
● Ben il 73 per cento degli americani credeva che materiale a contenuto chiaramente erotico ‘inducesse alcuni a commettere stupri o violenze sessuali’.
-