-
Un’occasione appetitosa per stare insiemeSvegliatevi! 1994 | 8 agosto
-
-
Fondue di cioccolato
A sinistra trovate la ricetta di un dessert: fondue di cioccolato. Se non l’avete mai provata, sarà una piacevole sorpresa!
Sciogliete il cioccolato in un tegame, e aggiungete gli altri ingredienti. Mescolate il tutto finché non si rapprende. Versate quindi il composto in una casseruola da fondue e tenetelo in caldo su una fonte di calore moderato.
Prima di iniziare a mangiare la fondue, forse vorrete mescolarvi due cucchiaini di caffè istantaneo o un quarto di cucchiaino di cannella. Per evitare che i pezzi di frutta si anneriscano, spruzzateli con acqua e succo di limone. Se il composto è troppo liquido, aggiungete cioccolato. Se è troppo denso, diluitelo con latte.
Se usate una casseruola da fondue elettrica o che si può mettere sul fornello, potete preparare e servire la fondue nella stessa casseruola. Mettete la casseruola da fondue al centro del tavolo, in modo che sia facilmente accessibile a tutti. Il contenuto di una casseruola basta per 6-8 persone.
Se avanza un po’ di questa crema, potete conservarla bene in frigorifero: è ottima per guarnire gelati.
-
-
Un’occasione appetitosa per stare insiemeSvegliatevi! 1994 | 8 agosto
-
-
[Riquadro a pagina 22]
Ricetta per la fondue di cioccolato
170 grammi di cioccolato fondente
250 grammi di zucchero
1/4 di panna
120 grammi di margarina o burro
un pizzico di sale
o semplicemente:
350 grammi di scaglie di cioccolato poco zuccherato o cioccolato dolce da pasticceria
4 cucchiai di panna e 4 cucchiai di latte intero
Dolci da intingere:
Pane degli angeli, savoiardi, ciambelle o simili tagliati a dadini
Frutta da intingere:
Mele, banane, ciliege, datteri, uva, arance, melone, papaya, pesche, pere, ananas a pezzetti, fragole
-