-
Il dilemma delle ‘vacche pazze’ in Gran BretagnaSvegliatevi! 1990 | 8 novembre
-
-
Il mangime usato oggi per il bestiame
La mucca è un ruminante che normalmente vive di vegetazione, soprattutto di erba. Negli ultimi anni, però, i fabbricanti inglesi di mangime hanno aggiunto ai normali mangimi un innaturale integratore proteico consistente di scarti di macello (tra cui anche carogne di pecore malate di scrapie), scarti che vengono schiacciati, cotti ed essiccati. Non sono stati colpiti solo i bovini, ma negli zoo inglesi sono morti di cerebropatie anche cinque tipi di antilopi, tra cui un raro orice bianco. Erano stati tutti alimentati con questo mangime commerciale. I visoni d’allevamento hanno contratto una malattia simile, e si crede che questo sia avvenuto perché sono stati alimentati con interiora crude di pecora.
I test rivelano che sia l’agente dell’encefalite del bovino che quello dell’enterite dissenterica degli ovini sono insolitamente resistenti alle alte temperature, alla radiazione ionizzante e alla luce ultravioletta. Questi misteriosi agenti non vengono uccisi con la normale cottura e altre forme di sterilizzazione. Benché non ci siano prove sicure che persone siano mai state infettate dall’enterite dissenterica degli ovini, ora ci si chiede preoccupati: Che rischio rappresenta la malattia della “vacca pazza” per chi mangia carne bovina?
-
-
Il dilemma delle ‘vacche pazze’ in Gran BretagnaSvegliatevi! 1990 | 8 novembre
-
-
Quali che siano le conseguenze per la salute dell’uomo, il dibattito suscitato dall’encefalite del bovino ha richiamato l’attenzione del pubblico sulla pratica di riciclare gli scarti animali. I bovini e i polli inglesi continuano ad essere alimentati con sottoprodotto essiccato dei polli (noto sul mercato inglese con la sigla DPM, un miscuglio trattato di escrementi, penne e volatili morti). Ai vitelli viene dato sangue essiccato di maiale, insaporito con cioccolato. Sebbene dal luglio del 1988 sia illegale impiegarle come mangime per il bestiame, teste e interiora di pecora vengono ancora macinate e date da mangiare a suini e polli.
-