-
Raffinare, RaffinatorePerspicacia nello studio delle Scritture, volume 2
-
-
Per esempio, se insieme all’oro era presente del piombo, le impurità potevano essere eliminate sotto forma di scorie schiumose, mentre l’oro veniva trattenuto dal piombo. Poi facendo fondere lentamente il piombo (mediante un processo di coppellazione) si otteneva l’oro puro. Questo processo richiede notevole abilità, poiché se la temperatura è troppo alta o la fusione troppo rapida, l’oro viene eliminato insieme al piombo. Il raffinatore impara a giudicare e controllare il processo di raffinamento dal colore del metallo fuso. (Cfr. Sl 12:6; Ger 6:28-30; Ez 22:18-22). Le Scritture accennano all’impiego di liscivia per raffinare l’argento. — Mal 3:2, 3.
-
-
Raffinare, RaffinatorePerspicacia nello studio delle Scritture, volume 2
-
-
Per estrarre il piombo dal minerale grezzo, la galena (solfuro di piombo), si segue un semplice procedimento in due fasi. Prima il minerale viene sottoposto ad arrostimento con l’introduzione di aria, per trasformare il solfuro di piombo in ossido di piombo; il solfuro si combina con l’ossigeno liberando anidride solforosa. L’ossido di piombo viene quindi mescolato al carbone e introdotto in un altoforno per eliminare l’anidride carbonica, lasciando nel crogiolo il piombo liquido.
-